Farmaci e farmacie
La spesa farmaceutica nel 2005: Andamento regionale
Andamento della spesa a livello regionale
Il grafico che segue pone in correlazione, Regione per Regione, l'andamento della spesa netta e del numero delle ricette nel 2005 rispetto al 2004. Il notevole aumento del numero delle ricette, in Calabria è determinato dall'applicazione, dal 1° settembre 2004, dell'obbligo per i medici di prescrivere non più di una sola confezione di ciascun farmaco per ricetta e dall'abolizione del ticket dal 1° settembre 2005, mentre la rimodulazione del ticket dal 1° gennaio 2005 è alla base dell'aumento del numero delle ricette e della spesa in Puglia.

Molise, Basilicata, Valle d'Aosta e Trento applicano da tempo accordi convenzionali con le farmacie per la distribuzione di medicinali di cui al PHT, acquistati dalle ASL (ai sensi dell'articolo 8 della legge n. 405/2001). Più recenti sono, invece, gli accordi in Liguria, a Bolzano e in Puglia. Tali forme di distribuzione, al pari della distribuzione diretta da parte delle strutture pubbliche, trasferiscono una parte della spesa su altre voci del bilancio sanitario. Più rigidi controlli sulle prescrizioni sono all'origine del netto calo della spesa a Bolzano.