
n.ricette |
diff.02 |
spesa lorda |
diff.02 |
ticket |
incidenza
su lorda |
sconto |
incidenza su lorda netto iva |
spesa netta |
diff.02 |
2.909.734 |
3,4% |
75.355.425 |
-3,9% |
601.011 |
0,8% |
2.919.488 |
4,26% |
71.834.926 |
-2,8% |
Misure attuate: accordo con le farmacie per la distribuzione di farmaci ex nota CUF 37 (art.8, lett. a, dl n. 347/2001) dal 01/11/2002.
|
n. ricette
pro-capite |
diff. 02 |
spesa netta
pro-capite |
diff. 02 |
spesa lorda
per ricetta |
diff. 02 |
spesa netta
per ricetta |
diff. 02 |
Trento |
6,05 |
2,90% |
149,38 |
-3,30% |
25,90 |
-7,00% |
24,69 |
-6,00% |
Media Italia |
7,57 |
-2,90% |
191,35 |
-5,40% |
28,13 |
0,50% |
25,26 |
-2,70% |
La spesa netta 2003 ha fatto segnare un calo del -2,8%. La spesa netta pro-capite è nettamente inferiore alla media nazionale. Il calo di spesa è concentrato nella prima metà dell'anno, in quanto nella seconda metà del 2003 il confronto è effettuato con un periodo del 2002 nel quale era applicato un ticket differenziato sui farmaci B1 e B1 e una forma di delisting (dal 5/6/02 al 7/11/02). La riduzione del valore lordo delle ricette (-3,3%) è legata al fatto che i farmaci ad alto costo di cui all'ex nota 37 vengono acquistati dalle ASL e, sulla base di uno specifico accordo, distribuiti dalle farmacie, con contabilizzazione separata. Per tale motivo l'incidenza della spesa per tali farmaci è bassissima (vedi grafico).
