Spesa farmaceutica
La spesa farmaceutica nel 2003
Andamento della spesa a livello nazionale
La spesa farmaceutica netta a carico del SSN nel 2003 è complessivamente diminuita del -5,3% rispetto al 2002, attestandosi intorno a 11 miliardi 89 milioni €. Lo Stato ha speso mediamente 191,35 euro per garantire l'assistenza farmaceutica a ciascun cittadino italiano. Il calo della spesa nel 2003 è correlato a una riduzione media del numero delle ricette del -2,7% rispetto al 2002. Il numero delle ricette nel 2003 è stato pari a quasi 439 milioni, in media 7,57 per ogni cittadino italiano.

Nel 2003 il valore medio netto di una ricetta è stato di 25,26 € ed è diminuito del -2,7% rispetto al 2002. Il valore medio lordo per ricetta nel 2003 è invece aumentato dello +0,5%, attestandosi a 28,13 €, a causa dell'effetto mix (spostamento delle prescrizioni verso farmaci mediamente più costosi). In parallelo all'incremento del valore medio lordo ricetta fatto registrare complessivamente nel 2003, aumenta l'incidenza sulla spesa lorda al netto dell'IVA dello sconto imposto alle farmacie a favore del SSN, che è passata dal 5,09% del 2002 al 5,50% del 2003 (5,52% a dicembre 2003). Nel 2003, le farmacie hanno contribuito in misura notevole al contenimento della spesa netta, attraverso lo sconto a favore del SSN, con un importo superiore a 617 milioni €.
