Ticket regionali

Puglia

Normativa regionale

TICKET:

2 € per confezione fino a un massimo di 5,5 € per ricetta + 1 € per ricetta

0,50 € per confezione + 1 € per ricetta per:

  • medicinali pluriprescrivibili di cui all’art. 9 della legge n. 405/2001 (antibiotici monodose, medicinali a base di interferone per i soggetti affetti da eptatite cronica, medicinali somministrati esclusivamente per fleboclisi);
1 € per ricetta per:
  • I farmaci, il cui prezzo non è allineato al prezzo di riferimento; per tali farmaci è dovuto anche il pagamento della differenza di prezzo a carico dell'assistito;
  • le specialità medicinali il cui prezzo è allineato al prezzo di riferimento.

ESENTI TOTALI:

Esenti dal ticket per confezione e dal ticket per ricetta; pagano la differenza tra il prezzo al pubblico e quello di rimborso:

  • titolari di pensioni sociali e loro familiari a carico
  • titolari di pensione al minimo con età superiore a 60 anni con reddito familiare inferiore a 8.263,31 euro incrementato a 11.362,05 in presenza di coniuge e di ulteriori 516,46 euro per ogni figlio a carico

ESENTI:


Esenti dal ticket per confezione ma soggetti al ticket di 1 € per ricetta; pagano la differenza tra il prezzo al pubblico e quello di rimborso:
  • i farmaci analgesici oppiacei utilizzati nella terapia del dolore severo di cui alla legge n. 12/2001
  • assistiti appartenenti a nuclei familiari con reddito annuo fino a 18.000, 00 euro aumentato di 1000,00 euro per ogni figlio a carico;
  • pazienti in trattamento da disassuefazione da stati di tossicodipendenza da oppiacei;
  • la deferoxamina nel trattamento della talassemia;
  • i farmaci compresi nei protocolli di terapia immunosoppressiva per trapiantati;
  • le preparazioni galeniche magistrali e officinali nella terapia del dolore di natura neoplastica, secondo le necessità del singolo pazienti e in linea con i protocolli dell’OMS.
  • i grandi invalidi del lavoro (dall'80% al 100%);
  • i grandi invalidi per servizio (dalla 1ª cat. alla 5ª);
  • gli invalidi civili al 100%;
  • gli invalidi di guerra titolari di pensione vitalizia; (non pagano la differenza tra il prezzo al pubblico e quello di rimborso)
  • vittime del terrorismo e della criminalità organizzata (legge n. 206 del 3 agosto 2004); (non pagano la differenza tra il prezzo al pubblico e quello di rimborso)
  • i pazienti portatori di patologie neoplastiche;
  • i cittadini cui è stato riconosciuto il diritto all'esenzione per malattie rare croniche ed invalidanti ai sensi del D.M. 1.2.91, del D.M. 28 maggio 1999, n. 329 'Regolamento recante norme di individuazione delle malattie croniche ed invalidanti' e successive integrazioni ed al D.M. 18.5.01 n. 279, limitatamente ai farmaci correlati strettamente alla propria patologia e dei quali è consentita la pluriprescrizione fino a tre pezzi per ricetta;
  • i cittadini rientranti nelle categorie previste dalla legge n. 238/1997 recante 'Modifiche ed integrazioni alla legge 25 febbraio 1992, n. 210, in materia di indennizzi ai soggetti danneggiati da vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni ed emoderivati” limitatamente alle prestazioni necessarie per la cura delle patologie previste dalla legge n. 210/1992, di cui alla Deliberazione 16 Luglio 2002, n. 1073;
  • i donatori d'organo da vivente;
  • residenti regione Abruzzo coinvolti dal sisma del 6.4.09 temporaneamente ospitati in Puglia; (non pagano la differenza tra il prezzo al pubblico e quello di rimborso)
  • minori in attesa di adozione;
  • minori sottoposti a provvedimenti di tutela;
  • cittadini stranieri non comunitari non in regola con le norme relative all'ingresso e al soggiorno e privi di risorse economiche sufficienti

Pagano 1 € a confezione + 1 € per ricetta:

  • Nuclei familiari con reddito annuo fino a 23.000 Euro, incrementato di 1.000 Euro per ogni figlio a carico;
  • Soggetti di età superiore a 65 anni con reddito annuo del nucleo familiare fino a 36.151,98 Euro

DECORRENZA:

1° luglio 2011 (nuovi ticket)
30 dicembre 2010
1° ottobre 2005
1° gennaio 2005


Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni