Ticket regionali

Basilicata

Normativa regionale

TICKET:


Abolizione della quota fissa per ricetta dal 28 luglio al 31 agosto 2020
(DGR n.496 del 17 luglio 2020 pubblicata sul B.U. n. 70 del 28 luglio 2020)

dal 1° luglio 2013 in Basilicata viene modificata la quota fissa aggiuntiva per ricetta in base al reddito familiare lordo per i farmaci erogati dal SSN secondo il seguente prospetto:

1 € per assistiti e familiari a carico con reddito familiare inferiore a 8.263,31€ incrementato a 11.362,05€ in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,00€ per ogni figlio a carico

2 € per assistiti e familiari a carico con reddito familiare superiore a 8.263,31€ incrementato a 11.362,05€ in presenza del coniuge ed in ragione di ulteriori 516,00€ per ogni figlio a carico

Distribuzione per conto: sono esclusi dalla compartecipazione i farmaci erogati in "Distribuzione per conto"

Dimissione ospedaliera: il ticket non si applica alle ricette relative al primo ciclo di terapia farmacologica prescritta all'atto della dimissione ospedaliera e presentate direttamente alle farmacie ospedaliere

 

ESENTI:

  • gli assistiti affetti da patologia cronica e invalidante individuate dai Decreti del Ministero della Sanità 329/1999 e 296/2001 e i pazienti affetti da malattie rare individuate dal Decreto del Ministero della Sanità 279/2001 per i farmaci correlati alla patologia di esenzione;
  • gli invalidi di guerra titolari di pensione vitalizia;
  • gli invalidi per servizio;
  • i grandi invalidi per lavoro;
  • gli invalidi civili con riduzione della capacità lavorativa >2/3 - dal 67% al 100% di invalidità (ex art. 6 comma 1 lett.d del DM 01.02.1991);
  • gli invalidi civili minori di 18 anni con indennità di frequenza ex art. 1 L. n. 289/90 (ex art. 5 comma 6 del D.Lgs. 124/1998); 
  • i danneggiati da vaccinazione obbligatoria, trasfusioni, somministrazione di emoderivati, limitatamente alle prestazioni necessarie per la cura delle patologie previste dalla legge 210/1992;
  • le vittime del terrorismo e della criminalità organizzata e familiari;
  • i ciechi e i sordomuti;
  • le esenti per stato di gravidanza (ex DM del 10/09/1998);
  • gli ex deportati da campi di sterminio titolari di pensione vitalizia;
  • gli infortunati sul lavoro per il periodo dell'infortunio o per le patologie direttamente connesse purchè indicato sulla ricetta.


DECORRENZA:

1° luglio 2013


Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni