Farmaci e farmacie
Nuovo piano assicurativo Federfarma 2021
OGGETTO DEL PIANO:
coperture assicurative nei rami: eventi catastrofali, RC patrimoniale, RCT/O, infortuni, malattia, furto/incendio
CRITERI DI INDIVIDUAZIONE DEL PRESTATORE DI SERVIZI:
l’individuazione del soggetto chiamato a prestare i servizi assicurativi avverrà secondo il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, con valutazione del rapporto qualità/prezzo e sulla base di elementi oggettivi relativi alle singole posizioni. L’offerta economica complessiva dovra’ essere inferiore al tetto massimo di aggiudicazione fissato in € 1.140.0000 e non potra’ indicare ribassi percentuali superiori al 20% rispetto al predetto tetto massimo di aggiudicazione.
DECORRENZA E DURATA DEL PIANO:
contratto annuale con decorrenza dal 01/01/2021.
SOGGETTI AMMESSI:
professionisti di brokeraggio assicurativo aventi legale rappresentanza e stabile organizzazione in Italia, in forma singola o associata, in possesso dei seguenti requisiti: iscrizione alla camera di commercio, iscrizione al rui da almeno 5 anni, insussistenza di cause di esclusione di cui agli artt. 9 comma 2, lettera c, D.LGS 231/2001 e s.m.i., insussistenza dei provvedimenti interdittivi di cui art. 14 d.lgs. 81/2008 E S.M.I., chiusura in attivo degli ultimi tre bilanci approvati (2017-2018-2019) e un fatturato complessivo del triennio non inferiore ad € 1.200.000, ammontare complessivo di premi intermediati nell’ultimo triennio non inferiore a € 2.500.000.
ITER:
i soggetti interessati a partecipare alla procedura ed in possesso dei predetti requisiti di ammissione, dovranno inviare
entro e non oltre il 29/09/2020 via mail all’indirizzo
box@federfarma.it apposita dichiarazione di idoneita’ unitamente alla conferma di poter reperire sul mercato le soluzioni assicurative rispondenti a
tutte le esigenze espresse da Federfarma e all’impegno a presentare la propria
offerta entro e non oltre il 30/10/2020. Successivamente la federfarma individuerà i soggetti a cui conferire apposito mandato esplorativo.
N.B. l’individuazione del prestatore di servizi non è soggetta alla normativa afferente alla contrattualistica pubblica, non rientrando la Federazione nel novero dei soggetti aggiudicatori di cui al D. Lgs. 50/2016.
N.B saranno automaticamente escluse le offerte che dovessero presentare un importo eccedente il tetto massimo di aggiudicazione fissato in € 1.140.000 ovvero una percentuale di ribasso superiore al 20% rispetto allo stesso.
COPERTURE ASSICURATIVE RICHIESTE E PRINCIPALI GARANZIE MINIME:
Coperture assicurative relative ai componenti gli organi federali
Coperture assicurative relative al personale Federfarma
Coperture assicurative relative alla sede Federfarma
Coperture assicurative relative alle farmacie