Farmaci e farmacie

Per far conoscere la realtà delle 19.000 farmacie italiane, il loro impegno quotidiano a favore dei cittadini e del SSN, i dati economici e occupazionali aggiornati del settore, Federfarma realizza, dal 2015, la pubblicazione “La Farmacia Italiana”.
Si tratta di un lavoro che raccoglie tutti i “numeri” della farmacia (presenza sul territorio, contatti con il pubblico, servizi offerti, fatturato, andamento della spesa farmaceutica, livello di informatizzazione, ecc.) relativi all’anno di riferimento e che, attraverso l’uso di elementi grafici, punta ad agevolarne la lettura anche ai non addetti ai lavori.
Le farmacie costituiscono l’unica grande rete rimasta a presidiare l’intero territorio nazionale, con 19.000 presidi (un numero in costante aumento con le nuove aperture a seguito dei concorsi straordinari), in cui operano 80.000 addetti (di cui 60.000 farmacisti), che con l’indotto arrivano a 100.000, con 25 miliardi di fatturato complessivo e 4 milioni di contatti al giorno.
L’obiettivo della pubblicazione è quello di far emergere le potenzialità di questa rete e consentire ai decisori pubblici e agli opinion leader, ma anche a tutti i soggetti interessati a questa realtà, di valutare al meglio il ruolo attuale della farmacia come primo presidio territoriale del SSN e i possibili ulteriori impegni che può assumere a favore della collettività, anche grazie all’elevatissimo livello di informatizzazione che la caratterizza.

 
            


    


Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni