Registrati
Login
Farmaci e farmacie
>
I consigli del farmacista
>
Punture di api, vespe, calabroni: cosa fare
I consigli del farmacista
PUNTURE DI API, VESPE, CALABRONI: COSA FARE
(luglio 2018)
Evitare di essere punti: reazioni alla puntura. Soggetti a rischio. Comprtamenti da adottare. Un
opuscolo
della regione Friuli Venezia Giulia per i cittadini.
Cerca
Farmacia
Farmaco
Lavoro
Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
CAP o località:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Ricerca Farmaco
Nome farmaco o codice prodotto:
oppure usa la
ricerca avanzata
.
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare
offerte di lavoro
legate al mondo della farmacia.
Farmaci e farmacie
Farmacie e farmacisti in Italia
6° Rapporto sulla Farmacia Italiana
Progetto Mimosa
Accordo Assimedici-Federfarma 2023
Coronavirus: indicazioni utili
La Farmacia Italiana
Indagini sulla farmacia
Notizie e dati dall'Europa
I consigli del farmacista
Diabete in farmacia
Proteggersi dal sole
Meningite: cosa c'è da sapere
Epatite A: dal contagio alla malattia
Epatite B e C
Farmaci equivalenti: qualità, sicurezza ed efficacia
In farmacia per i bambini
La salute nelle tue mani
Contraccezione e procreazione consapevole
Prima di partire: cosa mettere in valigia
Influenze gastrointestinali: nasuea, vomito e diarrea. Come proteggersi e reidratarsi
Vaccini e tabella vaccinale
Bimbi: pediculosi, tutto ciò che bisogna sapere
Ansia e attacchi di panico: come affrontarli
Disturbi della prostata
Salute dei capelli
Allattamento naturale e artificiale
Bimbi: ossiuri intestinali
Influenza, rinorrea, mal di gola e febbre: come proteggersi e come curarsi
Tosse secca o grassa? Come comportarsi
Protezione integrativa e immunostimolante nell'adulto e nel bambino per prevenire l'influenza
Antibiotici: tutto ciò che è importante sapere prima di assumerli
Antidolorifici, anitinfiammatori e antipiretici: corretto uso
Emorroidi e ragadi
31 maggio 2019 Giornata mondiale senza tabacco
Trasporto bambini in auto: campagna per la sicurezza
Punture di api, vespe, calabroni: cosa fare
Corretto uso del farmaco
Link utili
Cerca un farmaco
Cerca una farmacia
Cerco Offro
PNRR: bando per farmacie rurali
Multimedia
11 aprile 2023
Roberto Tobia
Elisir
11/04/2023
22 marzo 2023
Roberto Tobia
Porta a Porta
22/03/23
9 marzo 2023
Marco Cossolo
AGORÀ RAI3
09/03/23
20 febbraio 2023
Roberto Tobia
Vediamoci Chiaro TV2000
20/02/23
8 febbraio 2023
Roberto Tobia
RAI2 Restart
08/02/23
8 febbraio 2023
Marco Cossolo
RAI RADIO 1
08/02/23
6 febbraio 2023
Marco Cossolo
Elisir
06/02/23
23 gennaio 2023
Roberto Tobia
Radio in blu
23/01/23
19 gennaio 2023
Roberto Tobia
Vediamoci Chiaro TV2000
19/01/23
13 gennaio 2023
Marco Cossolo e Giorgio Palù - UnoMattina 13/01/23
Home
Chi siamo
Federfarma chi è
Federfarma: cosa fa
Organizzazione
Associazioni provinciali
Unioni regionali
Sunifar
Richiesta patrocinio
Edicola
Rassegna stampa
Comunicati stampa
Ultime notizie
Ansa Salute News
FiloDiretto
Multimedia
Farmaci e farmacie
Farmacie e farmacisti in Italia
6° Rapporto sulla Farmacia Italiana
Progetto Mimosa
Accordo Assimedici-Federfarma 2023
Coronavirus: indicazioni utili
La Farmacia Italiana
Indagini sulla farmacia
Notizie e dati dall'Europa
I consigli del farmacista
Link utili
Cerca un farmaco
Cerca una farmacia
Cerco Offro
PNRR: bando per farmacie rurali
Ticket regionali
Legge 16 novembre 2001, n. 405
Legge 23 dicembre 2000, n. 388
Dlgs 30 dicembre 1992, n. 502
Spesa farmaceutica
Dati di spesa gennaio-dicembre2022
I dati della spesa farmaceutica dal 1990
I consumi nazionali
La spesa farmaceutica nel 2022
La spesa farmaceutica nel 2021
La spesa farmaceutica nel 2020
La spesa farmaceutica nel 2019
La spesa farmaceutica nel 2018
La spesa farmaceutica nel 2017
La spesa farmaceutica nel 2016
La spesa farmaceutica nel 2015
La spesa farmaceutica nel 2014
La spesa farmaceutica nel 2013
La spesa farmaceutica nel 2012
La spesa farmaceutica nel 2011
La spesa farmaceutica nel 2010
La spesa farmaceutica nel 2009
La spesa farmaceutica nel 2008
La spesa farmaceutica nel 2007
La spesa farmaceutica nel 2006
La spesa farmaceutica nel 2005
La spesa farmaceutica nel 2004
La spesa farmaceutica nel 2003
Riservato
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni
Impostazioni
Accetta tutti i cookie
×
Gestisci le impostazioni dei cookies
Cookie strettamente necessari
sempre attivi
Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non archiviano informazioni personali. Vengono impostati in risposta alle azioni effettuate dall'utente come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o il processo di acquisto. È possibile impostare il browser per bloccare questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno.
Cookie di analytics e personalizzazione
Sono cookie che permettono di contare le visite e fonti di traffico così possiamo migliorare le prestazioni del nostro sito; aiutano a sapere quali sono le pagine più visitate e come l'utente naviga il sito. Le informazioni sono aggregate e quindi anonime. Non fornendo il consenso a questi cookie non verrà tracciata la visita dell'utente sul nostro sito.