PROTEGGERSI DAL SOLE: MODALITA', USO E CONSERVAZIONE DEI PRODOTTI SOLARI

(giugno 2019)

Difendersi dai raggi solari è fondamentale per abbassare il rischio di formazioni tumorali, come i melanomi ed i carcinomi. I prodotti cosmetici con filtri solari ci proteggono dagli effetti dannosi dei raggi ultravioletti, se utilizzati in modo corretto, e ci permettono lo stesso di abbronzarci, evitando eritemi e spellature. Il fattore di protezione solare (SPF) dovrebbe esser compreso tra 30+ e 50+, ossia protezione alta e molto alta. Esistono tanti tipi di formulazione, per ogni tipo di pelle: crema, fluido, latte, olio. I tempi di applicazione sono importanti per una corretta protezione cutanea.  

Bisogna perciò ricordarsi di spalmare la protezione solare almeno 20 minuti prima dell’esposizione e riapplicarla ogni 2 ore. Nei bambini la protezione andrebbe riapplicata ogni ora, dati i bagni frequenti. E’ comunque necessario evitare di sottoporsi ai raggi solari nelle ore più calde (12:00-16:00) ed è consigliabile indossare indumenti protettivi come un cappellino, una maglietta, gli occhiali da sole. 

I prodotti solari hanno una scadenza, riportata sulla confezione:  solitamente hanno una durata di 12 mesi dall’apertura del flacone. I prodotti solari vanno conservati correttamente, quindi non esposti alle alte temperature e tenuti  all’ombra il più possibile.

Rivolgiti sempre al Farmacista

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni