INFLUENZE GASTROINTESTINALI: NAUSEA, VOMITO E DIARREA. COME PROTEGGERSI E REIDRATARSI

(giugno 2019)

Alla base dell’influenza gastro-intestinale spesso ci sono i virus, ma anche altri microbi.                                      Questi germi creano danno alla mucosa dell’apparato digerente in quanto distruggono la flora batterica che vive normalmente nel nostro organismo, proteggendolo. I sintomi caratteristici sono nausea, vomito e diarrea, possono presentarsi tutti insieme oppure singolarmente e possono causare la disidratazione (perdita di Sali minerali e liquidi) che comporta  spossatezza,  stanchezza e spesso febbre; particolare attenzione va fatta negli anziani e nei bambini.

Come comportarsi?

Sicuramente è utile assumere fermenti lattici probiotici, in farmacia sono disponibili diverse  formulazioni: gocce, bustine, capsule, flaconcini. Sotto controllo del medico, e  a sua discrezione, si può ricorrere all’uso di farmaci come la loperamide (un antidiarroico), anche se è preferibile evitare di assumerla e lasciare che il patogeno  venga eliminato con la diarrea. Sempre il medico valuterà se prescrivere la metoclopramide o il domperidone (anti nausea e vomito). La disidratazione può essere affrontata con  reidratanti  e  bevendo molti  liquidi. L’alimentazione mirata può essere d’aiuto: vanno evitati i carboidrati integrali, le verdure crude e la frutta, che stimolano la  motilità intestinale, così come il caffè, il  latte e derivati.

Cosa mangiare?

Yogurt parzialmente scremato perché ricco di probiotici, carne bianca e pesce, al forno o alla piastra, riso e pasta in bianco, fette biscottate, spremute, tè ed  acqua.

Rivolgiti sempre al medico e al farmacista.

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni