Farmaci e farmacie
3° Rapporto sulla Farmacia Italiana
3° RAPPORTO ANNUALE SULLA FARMACIA
IIIª indagine annuale sulla Farmacia in Italia come presidio di salute sul territorio: “Il ruolo delle farmacie e la loro relazione con i cittadini nell’emergenza Covid-19”
Le farmacie sono state - e continuano ad essere - presidi in prima linea contro il Covid-19, più esposti di altri a motivo della loro diffusione sul territorio e all’alto grado di prossimità con cittadini nello svolgimento della quotidiana attività al servizio delle persone.
Come ha impattato la pandemia SARS-CoV-2 sulle farmacie? E come le stesse sono state in grado di rispondere ai bisogni di salute di cittadini e comunità? Quali difficoltà hanno incontrato? E, ancora, quale è stato il grado di coinvolgimento delle farmacie nella gestione territoriale dell’emergenza? Quale la propria e altrui percezione nel considerarsi/essere riconosciuti tra i soggetti in prima linea? Quali gli insegnamenti per una sempre più urgente integrazione della farmacia nei Servizi sanitari regionali al fine di potenziare l’assistenza territoriale?
Queste sono alcune delle domande a cui si cercherà di dare risposta grazie all’indagine avviata da Cittadinanzattiva nell’ambito del progetto “
Rapporto annuale sulla farmacia, presidio di salute sul territorio”, promosso dalla associazione in partnership con Federfarma e con il supporto non condizionato di Teva, giunto alla III° annualità.
È importante che il maggior numero di Titolari di Farmacia compili il questionario per raccontare la propria esperienza e fornire informazioni sulle iniziative adottate e sulle criticità affrontate nel periodo più difficile dell’emergenza sanitaria. Il questionario va compilato entro il 15 settembre 2020.
I cittadini, invece, possono partecipare a un’indagine sul ruolo della farmacia nell’emergenza sanitaria, compilando il questionario accessibile a questo link:
I risultati dell’indagine, integrati dalla survey rivolta ai cittadini, saranno presentati alle Istituzioni e all’opinione pubblica nel prossimo autunno, nell’ottica di valorizzare l’impegno delle farmacie e di sostenere la necessità di investire nel settore per migliorare il servizio offerto ai cittadini e potenziare le attività di monitoraggio dei pazienti, prevenzione e promozione della salute tramite le farmacie stesse.
Grazie per la collaborazione!