Edicola

X Giornata Nazionale del Sollievo: anche le farmacie per la lotta contro il dolore inutile

25/05/2011 16:15:10
È stata presentata questa mattina alla stampa la X Giornata Nazionale del Sollievo, organizzata dalla Fondazione Gigi Ghirotti con il patrocinio di Federfarma. Dopo l'introduzione del giornalista Bruno Vespa, presidente della Fondazione Ghirotti, il ministro delle Salute Ferruccio Fazio ha sottolineato come, nonostante i grandi passi in avanti fatti nella lotta al dolore inutile, la legge per l'accesso alle cure palliative e alla terapie del dolore, approvata nel 2010, abbia bisogno di essere ulteriormente stimolata. 'I malati non possono attendere - ha ammonito il ministro - e la legge non va disattesa'. Nel suo intervento, il presidente di Federfarma Annarosa Racca ha ribadito come la semplificazione della prescrizione dei farmaci antalgici abbia consentito ai malati e ai loro familiari di accedere con più facilità alla terapia del dolore, senza però rinunciare alla sicurezza garantita dalla dispensazione in farmacia. Professionalità riconosciuta da diverse indagini che rilevano l'elevato gradimento dei cittadini per il servizio offerto dalle farmacie. Annarosa Racca ha concluso sottolineando il costante impegno di Federfarma per riportare in farmacia farmaci importanti, come quelli oncologici. Per Federfarma era presente anche il vicepresidente Gioacchino Nicolosi.
Tutte le farmacie sono invitate a contribuire alla riuscita di questa importante iniziativa esponendo in maniera ben visibile, da oggi fino al 29 maggio, la locandina che promuove la X Giornata Nazionale del Sollievo, inviata in allegato a Farma7 n. 17.

Notizie correlate

15/03/2017

Risultati dell’Osservatorio monitoraggio della Terapia del dolore

Dai dati dell’Osservatorio per il monitoraggio della Terapia del dolore e Cure palliative della Fondazione Gigi Ghirotti presentati oggi a Roma emerge che, nonostante i molti progressi compiuti con la legge 38/2010, esiste la necessità di continuare...
24/05/2014

Giornata del sollievo, farmacie in prima linea

Farmacie in prima linea per la XIII Giornata del Sollievo, la ricorrenza promossa nel 2001 dall’allora ministro della Sanità Umberto Vernesi per «promuovere la cultura del sollievo dalla sofferenza» a vantaggio di tutti i malati in fase terminale. Come negli anni passati, infatti, Federfarma ha già distribuito a tutti gli associati la locandina da esporre in farmacia per dare...
12/12/2013

Cure antalgiche, oppioidi ancora penalizzati da preconcetti

Cresce la fiducia degli operatori e l'interesse dei pazienti per i farmaci oppiacei nelle terapie antalgiche. Eppure, ogni dieci analgesici prescritti uno solo appartiene alla classe degli oppioidi mentre sette sono antinfiammatori non steroidei, anche quando il dolore...
26/05/2011

Terapia del dolore: l'Italia va avanti

'Non siamo più fanalino di coda in Europa: l'Italia ha raggiunto la Spagna per consumo di oppiacei e ha dimezzato la distanza con la Francia. Segno che la legge per l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore sta funzionando...
25/10/2005

Terapia del dolore: aziende responsabili per mancanza farmaci

In seguito alla segnalazione, da parte di Federfarma e Fimmg, della mancanza sul territorio nazionale di prodotti regolarmente registrati a base di codeina in associazione a paracetamolo per la terapia del dolore, l’Agenzia del Farmaco ha precisato quanto segue...

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni