Edicola

Pgeu, alla segreteria generale designata l’italiana Ilaria Passarani

22/12/2017 10:40:18
Sarà l’italiana Ilaria Passarani, attuale direttore del dipartimento Alimentazione e salute del Beuc, l’ufficio europeo dei consumatori, e componente del consiglio di amministrazione dell’Ema, a dirigere da marzo la segreteria generale del Pgeu, l’associazione dei farmacisti europei. Passarani è la seconda connazionale a rivestire tale carica dopo Flora Giorgio, che ha diretto l’organizzazione dal 2001 al 2006 e attualmente lavora alla direzione generale Salute della Commissione Ue. «Sono particolarmente onorata dell’incarico assegnato» ha commentato passarani «i farmacisti recitano un ruolo vitale nel sistema sanitario assicurando l’accesso ai trattamenti più avanzati, tutelando la sicurezza dei pazienti, migliorando gli esiti delle cure e la salute pubblica. Non vedo l’ora di collaborare con i componenti del Pgeu e lo staff dell’organizzazione per aiutare la professione e le farmacie di comunità a rispondere puntualmente ai bisogni dei pazienti.

A designare l’italiana alla segreteria generale - dove succederà a Jurate Svarcaite, che ha accettato altri incarichi - è stata l’Assemblea generale del Pgeu, riunita martedì scorso in seduta. «Sono contento che Ilaria Passarani abbia accetttato l’incarico» ha commentato Rajesh Patel, presidente del Pgeu «da 13 anni lavora per difendere la salute pubblica a Bruxelles ed è animata una forte vocazione etica. Con lei, il Pgeu continuerà a rappresentare la voce delle farmacie del territorio con rinnovato impegno». «Siamo particolarmente lieti che la segreteria generale del Pgeu torni a un’italiana» dice a Filodiretto Roberto Tobia, tesoriere nazionale di Federfarma e rappresentante della Federazione nel Pgeu «siamo sicuri che la scelta si dimostrerà azzeccata e che Passarani saprà far valere le sue qualità».
Oltre ad assicurare la direzione strategica dell’organizzazione, la segreteria generale rappresenta le farmacie e i farmacisti europei ai tavoli comunitari e gestisce l’attività quotidiana del Gruppo.

Notizie correlate

15/06/2022

La nuova regolamentazione sui farmaci dell’Unione europea. Il Simposio annuale PGEU

Il valore della condivisione delle informazioni e delle esperienze per garantire una migliore assistenza farmaceutica sul territorio e agire sulla legislazione europea del farmaco per arrivare ad una armonizzazione delle norme vigenti nei diversi stati membri della UE, al fine di garantire a tutti i cittadini europei uguale accesso al farmaco. . Queste le premesse dei lavori del Simposio annuale del PGEU (raggruppamento dei farmacisti territoriali europei), presieduto dal segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia, che si è concluso oggi a Roma...
08/04/2022

Ucraina. Solidarietà: grande supporto delle farmacie alla raccolta fondi Federfarma-PGEU

Grande la generosità dimostrata dalle farmacie nella raccolta fondi organizzata da Federfarma nell’ambito delle iniziative di solidarietà promosse dal PGEU in favore della popolazione ucraina. Grazie ai contributi delle farmacie, delle Associazioni Provinciali e delle Unioni Regionali, sono stati raccolti in Italia 435.000,00 euro che saranno interamente devoluti alla Croce Rossa Italiana....
01/03/2022

Conflitto Ucraina: Federfarma e le farmacie impegnate con il PGEU nella solidarietà sanitaria

Il PGEU, Pharmaceutical Group of the European Union, ha avviato un’azione di solidarietà sanitaria nei confronti della popolazione ucraina vittima della guerra in atto. Federfarma ha prontamente accolto l’invito del PGEU, coinvolgendo le farmacie italiane, le Associazioni provinciali e le Unioni regionali aderenti nella raccolta fondi, destinata all’acquisto di kit di primo soccorso, farmaci, dispositivi medici, secondo le necessità indicate dal Ministero della Salute e dall’associazione dei titolari di farmacia del Paese....
12/05/2021

Roberto Tobia eletto alla presidenza PGEU

Il segretario nazionale di Federfarma, Roberto Tobia, è stato eletto per il 2022 presidente del PGEU, il raggruppamento di cui fanno parte tutte le Federazioni degli Ordini dei farmacisti e le Associazioni nazionali delle farmacie europee. È la prima volta che un rappresentante Federfarma ricopre questo prestigioso incarico. I grandi cambiamenti che hanno interessato l’Unione Europea, a cominciare dalla Brexit, hanno creato la possibilità per l’Italia di accedere alla presidenza del PGEU, in anticipo rispetto alla rotazione prevista per la guida del gruppo che rappresenta i farmacisti a Bruxelles....
30/03/2016

Dall Pgeu un’altra confutazione delle liberalizzazioni

La farmacia italiana è ai primissimi posti tra i Paesi europei per dotazione di personale laureato: in media si contano 3,9 camici bianchi per punto vendita, subito dietro ai 4,18 delle farmacie austriache e ben davanti ai 3,47 del Lussemburgo (3,47)...

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni