Sarà l’italiana Ilaria Passarani, attuale direttore del dipartimento Alimentazione e salute del Beuc, l’ufficio europeo dei consumatori, e componente del consiglio di amministrazione dell’Ema, a dirigere da marzo la segreteria generale del Pgeu, l’associazione dei farmacisti europei. Passarani è la seconda connazionale a rivestire tale carica dopo Flora Giorgio, che ha diretto l’organizzazione dal 2001 al 2006 e attualmente lavora alla direzione generale Salute della Commissione Ue. «Sono particolarmente onorata dell’incarico assegnato» ha commentato passarani «i farmacisti recitano un ruolo vitale nel sistema sanitario assicurando l’accesso ai trattamenti più avanzati, tutelando la sicurezza dei pazienti, migliorando gli esiti delle cure e la salute pubblica. Non vedo l’ora di collaborare con i componenti del Pgeu e lo staff dell’organizzazione per aiutare la professione e le farmacie di comunità a rispondere puntualmente ai bisogni dei pazienti.
A designare l’italiana alla segreteria generale - dove succederà a Jurate Svarcaite, che ha accettato altri incarichi - è stata l’Assemblea generale del Pgeu, riunita martedì scorso in seduta. «Sono contento che Ilaria Passarani abbia accetttato l’incarico» ha commentato Rajesh Patel, presidente del Pgeu «da 13 anni lavora per difendere la salute pubblica a Bruxelles ed è animata una forte vocazione etica. Con lei, il Pgeu continuerà a rappresentare la voce delle farmacie del territorio con rinnovato impegno». «Siamo particolarmente lieti che la segreteria generale del Pgeu torni a un’italiana» dice a Filodiretto Roberto Tobia, tesoriere nazionale di Federfarma e rappresentante della Federazione nel Pgeu «siamo sicuri che la scelta si dimostrerà azzeccata e che Passarani saprà far valere le sue qualità».
Oltre ad assicurare la direzione strategica dell’organizzazione, la segreteria generale rappresenta le farmacie e i farmacisti europei ai tavoli comunitari e gestisce l’attività quotidiana del Gruppo.