“Accogliamo con favore la proposta del Ministro della Salute Orazio Schillaci di promuovere la galenica per fornire una soluzione al problema della carenza di alcuni farmaci”. Lo afferma il presidente di Federfarma nazionale Marco Cossolo, sottolineando che la galenica “fa parte del patrimonio professionale e culturale del farmacista e continua a rivestire un ruolo importante anche nella moderna farmacia dei servizi, focalizzata sui bisogni di salute della persona”.
Federfarma aveva già evidenziato l’opportunità di ricorrere, ove possibile, all’allestimento di preparati galenico magistrali per far fronte alle temporanee carenze di alcuni farmaci in una circolare diramata agli associati il 2 gennaio e ha poi ripreso il tema nella circolare diffusa il 12 gennaio, all’indomani della convocazione del Tavolo tecnico da parte del Ministero.
“Siamo pienamente disponibili a collaborare, come sempre, con le Istituzioni per dare al cittadino la sicurezza di poter trovare in farmacia il farmaco di cui ha necessità, confermando il ruolo di presidio di prossimità della farmacia, anello di congiunzione tra cittadino e Servizio Sanitario Nazionale” conclude Cossolo.
Federfarma condivide con il ministro la necessità di
“definire e promuovere, d'intesa con tutti gli attori del sistema, ulteriori misure volte a sostituire alcuni farmaci in stato di carenza ricorrendo, ove possibile, alle preparazioni galeniche” espressa durante il
Question Time di ieri, al quale è intervenuta anche l’onorevole Marta Schifone, che ha dichiarato: “
Mi ritengo completamente soddisfatta dalla risposta del Ministro, puntuale ed esaustiva. Mi sento di dire anche rassicurante. La priorità è proprio questa, dobbiamo rassicurare gli italiani senza creare inutili allarmismi […]. Bene ha fatto il Ministro a istituire il tavolo, a convocare le Istituzioni, i professionisti della salute e la filiera del farmaco”.