Edicola

Carenza farmaci: Schillaci propone di potenziare la galenica

19/01/2023 10:30:07
“Accogliamo con favore la proposta del Ministro della Salute Orazio Schillaci di promuovere la galenica per fornire una soluzione al problema della carenza di alcuni farmaci”. Lo afferma il presidente di Federfarma nazionale Marco Cossolo, sottolineando che la galenica “fa parte del patrimonio professionale e culturale del farmacista e continua a rivestire un ruolo importante anche nella moderna farmacia dei servizi, focalizzata sui bisogni di salute della persona”.
Federfarma aveva già evidenziato l’opportunità di ricorrere, ove possibile, all’allestimento di preparati galenico magistrali per far fronte alle temporanee carenze di alcuni farmaci in una circolare diramata agli associati il 2 gennaio e ha poi ripreso il tema nella circolare diffusa il 12 gennaio, all’indomani della convocazione del Tavolo tecnico da parte del Ministero.
“Siamo pienamente disponibili a collaborare, come sempre, con le Istituzioni per dare al cittadino la sicurezza di poter trovare in farmacia il farmaco di cui ha necessità, confermando il ruolo di presidio di prossimità della farmacia, anello di congiunzione tra cittadino e Servizio Sanitario Nazionale” conclude Cossolo.
Federfarma condivide con il ministro la necessità di “definire e promuovere, d'intesa con tutti gli attori del sistema, ulteriori misure volte a sostituire alcuni farmaci in stato di carenza ricorrendo, ove possibile, alle preparazioni galeniche” espressa durante il Question Time di ieri, al quale è intervenuta anche l’onorevole Marta Schifone, che ha dichiarato: “Mi ritengo completamente soddisfatta dalla risposta del Ministro, puntuale ed esaustiva. Mi sento di dire anche rassicurante. La priorità è proprio questa, dobbiamo rassicurare gli italiani senza creare inutili allarmismi […]. Bene ha fatto il Ministro a istituire il tavolo, a convocare le Istituzioni, i professionisti della salute e la filiera del farmaco”.

Ultime notizie

05/12/2023

Trimestre antinflazione: grande coinvolgimento delle farmacie e apprezzamento dell’iniziativa

Si è svolto oggi, alla presenza del Ministro Urso e del Ministro Lollobrigida, l’incontro del tavolo permanente sul Trimestre Antinflazione, per il confronto sulle tematiche legate alla distribuzione, all’industria e alla produzione.
Federfarma ha aderito da subito all’invito del Ministero delle Imprese e del Made in Italy a partecipare al Trimestre Antinflazione conseguendo il coinvolgimento di oltre 7500 farmacie...
29/11/2023

Conferenza Istituzionale Educazione e Consapevolezza al Sexting. Stop al Revenge Porn

Si è svolta ieri, presso la Camera dei Deputati, la Conferenza Istituzionale dedicata al tema “Educazione e Consapevolezza al Sexting. Stop al Revenge Porn”, organizzata dall’associazione METE, con il Patrocinio di Federfarma, di Farmaciste Insieme e dell’Osservatorio Internazionale sui Diritti Umani (OIDUR)...
28/11/2023

Federfarma in lutto per la scomparsa di Alberto Ambreck

È scomparso Alberto Ambreck, presidente di Federfarma dal 1987 al 1992, una delle figure centrali nella storia della Federazione nazionale dei titolari di farmacia, succeduto nella Presidenza nazionale a Giacomo Leopardi....
30/10/2023

A Federfarma il prestigioso premio “Credere nella ricerca” di Fondazione AIRC per la ricerca sul cancro

Una delegazione di Federfarma nazionale composta dal presidente Marco Cossolo, il segretario nazionale Roberto Tobia e il presidente del Sunifar Gianni Petrosillo è stata ricevuta oggi al Quirinale in occasione della celebrazione dei Giorni della Ricerca di Fondazione AIRC, iniziativa che dal 1995 informa l’opinione pubblica sui più recenti progressi della ricerca oncologica, dalla prevenzione, diagnosi e cura del cancro...
29/09/2023

Malattie cardiovascolari e metaboliche: prevenzione al femminile con la campagna “Cuore di donna in farmacia” a Brescia, Ancona e Palermo

Una campagna dedicata alle donne con l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione del rischio cardiovascolare: è “Cuore di donna in farmacia”, l’iniziativa che Cittadinanzattiva, in collaborazione con Federfarma, lancia in occasione della Giornata mondiale del Cuore e che permetterà alle donne dai 40 anni in su di recarsi, dal 16 ottobre al 3 novembre, presso le farmacie che a Brescia, Ancona e Palermo aderiscono all’iniziativa ed espongono il logo della campagna...

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni