Edicola

Decreto stupefacenti, via libera definitiva dal Senato

16/05/2014 10:30:53
Luce verde del Senato al decreto legge 36/2014 su stupefacenti e off-label dopo la fiducia posta sul testo dal Governo. I contenuti sono quelli approvati a fine aprile dalla Camera: le tabelle (cancellate a febbraio dalla Corte costituzionale nella sentenza che aveva dichiarato illegittima la legge Fini-Giovanardi) diventano quattro, più una quinta riguardante i medicinali di corrente impiego terapeutico a uso umano o veterinario. Confermate anche le semplificazioni introdotte dalla 38/2010 in tema di cure palliative e l’abrogazione dell’articolo 39 del Testo unico sugli stupefacenti, che parrebbe depenalizzare la mancata conservazione della copia del buono acquisto da parte del farmacista (ma sul passaggio maggiori certezze arriveranno dalla circolare che Federfarma diffonderà tra breve).
Per quanto concerne l’altro capitolo del decreto, il testo approvato a Palazzo Madama autorizza il finanziamento di sperimentazioni sull’uso off-label dei farmaci attingendo al fondo Aifa per la ricerca scientifica indipendente. L’impiego off-label potrà anche essere posto a carico del Ssn, purché ci sia una valutazione preventiva dell’Aifa e l’indicazione trovi corrispondenza in ricerche condotte nella comunità medico-scientifica nazionale e internazionale.
La notizia del via definitivo al decreto è stata accolta con soddisfazione da Federfarma: appena nota la sentenza della Consulta, il sindacato si era immediatamente rivolto al Ministero per invocare un intervento urgente che consentisse alle farmacie di assicurare la continuità dei trattamenti palliativi. Un paio di settimane dopo, il governo varò il decreto ora convertito in legge. (AS)

Notizie correlate

19/06/2014

Stupefacenti: buoni verdi validi fino ad agosto

Contrordine dal ministero della Salute: i vecchi buoni acquisto verdi in tre sezioni per gli stupefacenti possono ancora essere utilizzati dalle farmacie fino al prossimo 31 agosto. L’indicazione arriva da un comunicato che il dicastero della Salute ha pubblicato...
24/05/2014

Giornata del sollievo, farmacie in prima linea

Farmacie in prima linea per la XIII Giornata del Sollievo, la ricorrenza promossa nel 2001 dall’allora ministro della Sanità Umberto Vernesi per «promuovere la cultura del sollievo dalla sofferenza» a vantaggio di tutti i malati in fase terminale. Come negli anni passati, infatti, Federfarma ha già distribuito a tutti gli associati la locandina da esporre in farmacia per dare...
30/04/2014

Decreto stupefacenti, sui buoni acquisto si profila novità

«Grazie al lavoro delle Commissioni si è arrivati alla fine a un testo che può essere definito un buon risultato. Perché contempera i diritti brevettuali delle imprese con una maggiore libertà nell'utilizzo appropriato dei farmaci». E’ il giudizio che il ministro della Salute, Beatrice Lorenzin, ha dato ieri del decreto su tossicodipendenze e off label, approvato in serata dalla Camera con...
24/03/2014

Stupefacenti, in vigore il dl che ripristina tabelle e normativa

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di venerdì ed è già in vigore il dl 36/2014 che ripristina tabelle e norme sulla dispensazione degli stupefacenti cassate dalla Corte costituzionale il mese scorso. Il decreto legge era stato varato...
14/03/2014

Stupefacenti e usi off label, in arrivo decreto del Governo

Provvederà un decreto del Governo a “tamponare” il vuoto aperto nella normativa sulla dispensazione degli stupefacenti dalla sentenza della Corte costituzionale che ha dichiarato illegittimi due interi articoli della legge Giovanardi-Fini...

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni