Edicola

Il farmacista oggi: da esperto del farmaco a consulente di fiducia. Il quadro da oltremanica

12/01/2018 09:17:14
La discussione su quale debba essere, al giorno d’oggi, il ruolo del farmacista e come debba modificarsi per stare al passo con i tempi, non è di attualità solo nel nostro Paese, ma un po’ in tutto il mondo occidentale. Mentre la Royal Pharmaceutical Society (l'organismo responsabile per la leadership e il supporto della professione di farmacista in Inghilterra, Scozia e Galles), pubblica il suo sondaggio tra i soci su cosa significhi essere un farmacista oggi, Christopher John, il leader dello sviluppo della forza lavoro della Società, fornisce sul loro organo ufficiale di stampa una sintesi di come la funzione del farmacista possa essere oggi inquadrata.

John evidenzia come, tradizionalmente, il farmacista sia stato visto come esperto del farmaco (dalla produzione alla distribuzione). Ma questo ruolo, ora, sta cambiando verso una figura di caregiver, ovvero un professionista al servizio del paziente cui deve garantire non soltanto cura nella gestione del farmaco (dall’aderenza alle terapie, alla farmacovigilanza) ma anche una figura di educatore se non addirittura di mentore.

Un ruolo in continua evoluzione, secondo i bisogni e le aspettative degli utenti dei servizi. I progressi tecnologici, i cambiamenti sociali, la fine della cosiddetta deferenza anche in virtù di un maggiore accesso alle informazioni fanno sì che i farmacisti devono abituarsi a cambiamenti continui del loro modo di lavorare, anno dopo anno.

La parola chiave dunque qual è? Formazione. Solo così si può essere pronti a intercettare i bisogni sul territorio, diventare protagonisti dei processi decisionali dei pazienti e ricavarsi un ruolo di leadership nella loro attività quotidiana.

Notizie correlate

11/09/2021

Rinnovo CCNL: farmacisti collaboratori patrimonio fondamentale della farmacia italiana

Raggiunto con soddisfazione l’accordo per il rinnovo del contratto di lavoro dei farmacisti collaboratori tra Federfarma e le Organizzazioni sindacali dei dipendenti delle farmacie private. L’accordo prevede, oltre a un’integrazione salariale, la valorizzazione professionale dei collaboratori, il riconoscimento per lo svolgimento di nuove attività professionali quali la somministrazione di vaccini. Viene inoltre riconosciuta...
12/10/2017

A Pisa ribaditi i capisaldi della strategia Federfarma

«Le farmacie dei farmacisti rappresentano nell’insieme un’industria che fattura in un anno 25 miliardi di euro. Restare frammentati come lo siamo oggi diventa un lusso che non possiamo più permetterci». E’ una delle riflessioni lanciate da Roberto Tobia, tesoriere...
30/09/2017

Polizza sostituto, Pagliacci: nata dalla ruralità ma per tutti

Dopo il via libera dell’assemblea generale di mercoledì scorso, è conto alla rovescia per l’effettiva decorrenza della polizza Zurich che aiuta i titolari di farmacia colpiti da malattia o infortunio a pagare il sostituto. Ieri Federfarma ha diffuso tramite circolare...
16/06/2017

Aggiornamento Tariffa, la professione ringrazia e chiede rapidità

Il benestare del Ministero a un aggiornamento «organico e complessivo» della Tariffa nazionale regala ai farmacisti un risultato importante, anzi storico. Ora però, c’è da trasformare gli impegni in fatti. E’ il commento pressoché unanime con cui le organizzazioni della professione presenti mercoledì all’incontro con il dicastero...
19/05/2017

Almalaurea, farmacisti sempre al top per occupazione tra i laureati

Tassi di occupazione sopra la media, tempo di attesa tra laurea e prima occupazione inferiore, incidenza di contratti a tempo indeterminato nettamente superiore. Si dimostrano anche quest’anno più che positive le statistiche con cui il consorzio Almalaurea fotografa le prospettive occupazionali dei laureati che escono dalle facoltà di...

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni