Edicola

Vaccinazioni al via: il reclutamento delle farmacie

02/04/2021 14:50:35

Scarica qui l'Accordo Quadro nazionale


Come ampiamente riportato dai mezzi di comunicazione, il 29 marzo scorso è stato firmato un Accordo quadro tra il Governo, le Regioni e le Province autonome e FEDERFARMA e ASSOFARM, per la somministrazione dei vaccini anti SARS-CoV-2 in farmacia da parte dei farmacisti, in attuazione dell’articolo 1, comma 417, della Legge di Bilancio 2021, come modificato dall’articolo 20 del decreto-legge 22 marzo 2021, n. 41 cosiddetto DL Sostegni.

L’aspetto operativo più urgente riguarda il reclutamento delle farmacie. La Struttura Commissariale, infatti, ha la necessità inderogabile di disporre in tempi strettissimi dell’elenco delle farmacie che intendono effettuare la somministrazione del vaccino anti SARS-CoV-2.
 

SI RIBADISCE, IN CONCLUSIONE, L’URGENZA ASSOLUTA DI INVIARE A FEDERFARMA NAZIONALE ENTRO IL 7 APRILE PROSSIMO L’ELENCO DELLE FARMACIE CHE INTENDONO DIVENTARE PUNTI DI VACCINAZIONE ED ESSERE INSERITE NEL PIANO DI DISTRIBUZIONE DEI VACCINI PREDISPOSTO DALLA STRUTTURA COMMISSARIALE.

LE ASSOCIAZIONI PROVINCIALI DEVONO, QUINDI, RACCOGLIERE LE ADESIONI DELLE FARMACIE E COMUNICARLE A FEDERFARMA NAZIONALE ENTRO E NON OLTRE LE ORE 24.00 DEL 7 APRILE PROSSIMO.


In caso di mancato riscontro nei termini indicati non si può garantire che le farmacie interessate possano poi essere inserite nell’elenco dei punti vaccinali.
 

Notizie correlate

03/12/2021

Vaccini anti-Covid: farmacie pronte ad implementare le somministrazioni

“Federfarma è fortemente contraria ad iniziative che tendono a portare la vaccinazione fuori dai presidi sanitari, in luoghi non idonei a svolgere l’attività di somministrazione dei vaccini.” Lo afferma il presidente Marco Cossolo, in riferimento a quanto accade a Palermo, dove l’associazione dei barbieri e parrucchieri ha proposto di offrire ai clienti la vaccinazione anti-Covid...
21/10/2021

Federfarma esprime solidarietà al Presidente Marco Cossolo per le minacce di morte ricevute

Federfarma rende noto che, a seguito delle minacce di morte pervenute via Twitter (Link Twitter) al Presidente Marco Cossolo, segnalate da un cittadino che ringraziamo per il senso civico, ha predisposto gli atti per la presentazione di denuncia alle autorità competenti. Federfarma, ribadendo la propria solidarietà al Presidente e la posizione di totale sostegno alla campagna di vaccinazione anti-Covid...
18/10/2021

Farmacie in prima linea nella lotta alla pandemia. Garantite professionalità e tracciatura dei contagi

“In questo momento di emergenza, per contribuire alla piena ripresa delle attività economiche e sociali, c’è la necessità dell’impegno di tutti”. Lo afferma il presidente di Federfarma, Marco Cossolo, chiedendo alle farmacie che ancora non lo abbiano fatto di aderire all’accordo sui tamponi a prezzo calmierato. “Ringrazio ancora una volta tutte le farmacie per aver risposto con tempestività e rinnovato spirito di servizio alle esigenze di salute dei cittadini...
01/06/2021

Dalle vaccinazioni in farmacia un nuovo slancio per uscire dalla pandemia

Con l’avvio delle vaccinazioni nelle farmacie del Lazio, si apre una fase nuova nel contrasto alla pandemia, che incardina sul territorio le attività di somministrazione con il pieno coinvolgimento dei medici di medicina generale e delle farmacie di comunità. Un obiettivo per il quale la Federazione degli Ordini dei Farmacisti Italiani e la Federfarma si sono impegnate già in occasione della scorsa campagna antinfluenzale e di nuovo all’arrivo dei vaccini contro il SARS-CoV-2 e per il quale farmacisti e farmacie si sono da subito preparati al meglio...
09/04/2021

Somministrazione vaccino anti-Covid, ottima l’adesione delle farmacie: confermato il ruolo chiave nella rete di assistenza territoriale

Le farmacie italiane sono pronte a fornire un contributo determinante per il conseguimento dell’obiettivo di somministrare 500.000 vaccini al giorno. Federfarma ha terminato la raccolta delle adesioni delle proprie farmacie associate: hanno dato la disponibilità a somministrare il vaccino anti-Covid 10.400 farmacie, su un totale di circa 18.000 associate, pari a circa il 60 per cento...

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni