Edicola

Dichiarazione del presidente Federfarma Marco Cossolo sull'audizione di Antonio Gaudioso in Commissione parlamentare

01/06/2020 17:13:19
Federfarma accoglie con particolare favore le dichiarazioni del Segretario Generale di Cittadinanzattiva, Antonio Gaudioso, rese nel corso dell’audizione in Commissione parlamentare per la semplificazione nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui servizi erogati dal Servizio Sanitario Nazionale.
“Il rafforzamento dell’assistenza territoriale ai pazienti, rivolta in particolar modo alla c.d. “utenza fragile”, il  riconoscimento di un ruolo più centrale per le farmacie proprio come presidi territoriali del Servizio sanitario nazionale, e l’adozione omogenea su tutto il territorio della distribuzione per conto dei farmaci e del fascicolo sanitario elettronico, rappresentano senza dubbio alcuno il modello da perseguire e il cardine dell’azione di Federfarma” – dichiara il Presidente della Federazione nazionale unitaria dei titolari di farmacia italiani, Marco Cossolo.
“Ringrazio Antonio Gaudioso – prosegue il Presidente Cossolo – per avere ancora una volta evidenziato la necessità di semplificare al massimo le procedure con cui i malati cronici e rari possono ottenere direttamente in farmacia anche i farmaci e i presidi sanitari solitamente distribuiti nelle strutture pubbliche attraverso la adozione omogenea della distribuzione per conto. Questa esigenza avvertita dall’utenza, insieme ai servizi che possono offrire le farmacie di comunità nell’ambito della telemedicina e della presa in carico del paziente cronico, nonché le consegne a domicilio del farmaco, varrebbero davvero a favorire i bisogni della cittadinanza e ad esaltare il ruolo professionale del farmacista”.
Federfarma, sempre riferendosi alle dichiarazioni del Segretario Generale Antonio Gaudioso, ritiene di vitale importanza stabilire le necessarie interazioni con i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta per individuare quei percorsi condivisi che portino alla promozione e all’esecuzione di campagne vaccinali nelle farmacie. Campagne che potranno senz’altro tradursi in un effettivo e concreto vantaggio per la cittadinanza interessata, potendo basarsi sulla gestione territoriale dei servizi offerti dalle farmacie e sull’apporto professionale del farmacista, in connubio, appunto, con i medici e i pediatri.
L’auspicio della Federazione, dunque, non può che essere quello di contribuire, proprio attraverso la rete capillare delle farmacie, a garantire l’efficace accesso alle cure dell’utenza e migliorare la qualità di vita dei pazienti.

Notizie correlate

10/04/2020

Cittadinanzattiva, Federfarma e Teva Italia: un impegno congiunto per i farmacisti italiani

Tutti gli operatori sanitari, medici, farmacisti, infermieri, tecnici, stanno facendo un lavoro eccezionale in questa emergenza, a volte anche a costo della vita stessa. Teva Italia ha voluto rispondere agli appelli di Federfarma e di Cittadinanzattiva riguardo all’esigenza di dotare i farmacisti italiani del territorio di idonei dispositivi di protezione individuale donando 40.000 mascherine KN95/FFP2...
28/11/2019

II indagine civica sul ruolo delle farmacie di Cittadinanzattiva e Federfarma

Tre quarti dei cittadini hanno una propria farmacia di fiducia dove sono soliti recarsi; parimenti elevata (73%) è la percentuale di coloro che sono a conoscenza che da alcuni anni ormai le farmacie sono abilitate ad erogare nuovi servizi per i cittadini; considerevole è anche la popolazione (65% del campione) che percepisce la figura del farmacista come un professionista dispensatore di consigli importanti per la propria salute...

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni