Edicola

23/01/2018

Stati generali della Farmacia, i dettagli dell’appuntamento a Roma

Una giornata ricca di spunti quella in programma per il prossimo 26 febbraio, dedicata agli “Stati generali della Farmacia”. “Un appuntamento - come annuncia Federfarma - in vista delle prossime elezioni politiche, che si svolgeranno il 4 marzo prossimo e il cui...
22/01/2018

Rurali ed enti locali, il Sunifar fa il punto sullo stato dell’arte

Le farmacie rurali si interrogano sui loro rapporti con gli enti locali. Nel corso dell’ultimo Consiglio delle Regioni del Sunifar, infatti, svoltosi a Roma presso la sede di Federfarma nazionale, uno dei punti all’ordine del giorno prevedeva una breve relazione...
19/01/2018

Ricette, quasi l’85% è dematerializzato. La Campania la regione più virtuosa

Si attesta intorno all’85% (83,99) la percentuale di ricette dematerializzate in uso nel nostro Paese secondo i dati di Promofarma aggiornati a Novembre  2017. Una vera rivoluzione, risultato finale di un progetto avviato con l’approvazione dell’art. 50 della legge 326/2003 che ha introdotto la ricetta (cartacea) standardizzata, la tessera sanitaria (TS) e l’obbligo di invio dei dati di tutte le ricette...
18/01/2018

Tariffa notturna, Federfarma nomina l’avvocato Luciani per la difesa davanti al Tar del Lazio

E’ stato affidato al costituzionalista e professore universitario della Sapienza, Massimo Luciani, l’incarico di predisporre gli atti difensivi a tutela di Federfarma...
18/01/2018

Galante (Federfarma Rovigo): colleghi increduli per stupore aggiornamento della tariffa

“La categoria si stupisce di come qualcuno, ad esempio il Codacons o alcune trasmissioni televisive, possano mettere in discussione l’aggiornamento della tariffa nazionale...
16/01/2018

Lo psicologo in farmacia, ecco il modello vincente

“Psicologia in farmacia. Un nuovo modello di aiuto” è il titolo del convegno di ieri in Senato, organizzato dal Consiglio Nazionale Ordine Psicologi e patrocinato dalla Federazione Ordini Farmacisti Italiani. Obiettivo dei lavori, quello di definire le procedure...
15/01/2018

Vendita farmaci senza ricetta, Cossolo: distanze dai colleghi che infrangono legge e deontologia

“Prendo le distanze dai colleghi che dispensano farmaci con obbligo di ricetta senza che gli sia presentata la prescrizione, ma anche da chi non rispetta le norme e non...
12/01/2018

Il farmacista oggi: da esperto del farmaco a consulente di fiducia. Il quadro da oltremanica

La discussione su quale debba essere, al giorno d’oggi, il ruolo del farmacista e come debba modificarsi per stare al passo con i tempi, non è di attualità solo nel nostro Paese...
11/01/2018

A Roma il prossimo 26 febbraio gli Stati generali della Farmacia

Il futuro della farmacia italiana: scenari, obiettivi, soluzioni. I partiti a confronto. Questo il titolo dell’evento promosso e organizzato da Federfarma che si terrà a Roma il prossimo 26 febbraio all’Hotel Cavalieri e che sarà l’occasione per discutere dei temi più caldi...
10/01/2018

Nas, quasi 50mila i controlli nel 2017. Sotto la lente anche il comparto farmaceutico-sanitario

Sono stati circa 50mila (49.700 per l’esattezza) gli interventi dei Carabinieri dei Nas presso aziende, strutture e obiettivi vari nel 2017. E tra questi, 14.909 hanno evidenziato...
Visualizzazione risultati 41-50 (di 51)
 |<  <  1 2 3 4 5 6  >  >| 

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni