Edicola

30/03/2020

Dichiarazione di Marco Cossolo, presidente Federfarma: "Grazie a Mattarella e Speranza"

“Le farmacie ringraziano il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella per aver pubblicamente riconosciuto il loro impegno in queste difficili settimane di emergenza sanitaria. Un sentito grazie anche al ministro della Salute Roberto Speranza, che ha sottolineato come sia necessario fornire ai farmacisti maggiore protezione per evitare il contagio...
24/03/2020

Dichiarazione di Marco Cossolo: "Cordoglio per la scomparsa di un altro farmacista, Raffaele Corbellini, per coronavirus"

Il coronavirus ha causato la morte  di un altro collega, Raffaele Corbellini, titolare di farmacia a Lodi. È la seconda vittima tra i farmacisti in pochi giorni. “La notizia della scomparsa di Raffaele Corbellini è un grande dolore per tutti noi” afferma il presidente di Federfarma Marco Cossolo...
19/03/2020

Cordoglio per la scomparsa del farmacista Lorenzo Repetto per coronavirus

C’è anche un titolare di farmacia  tra gli operatori sanitari vittime del coronavirus. È deceduto nella notte tra mercoledì e giovedì il dr. Lorenzo Repetto, titolare della farmacia di Saint Vincent, in Valle Aosta. Aveva 64 anni e la sua farmacia era stata chiusa per sanificazione alcuni giorni fa....
10/03/2020

Richiesta Federfarma al Ministro della Salute Roberto Speranza

Federfarma ha inviato una nota al Ministro della Salute, Roberto Speranza, per assicurare la massima disponibilità delle farmacie a collaborare per contrastare la diffusione del contagio. In particolare Federfarma sollecita la distribuzione di mascherine a chi opera in farmacia, per ridurre rischi di contagio sia dei cittadini che dei colleghi...
24/02/2020

Scompare improvvisamente Pasquale D’Avella: lutto nella categoria

Stroncato da un improvviso malore è morto a 68 anni Pasquale D’Avella,  presidente di Federfarma Marche, dell'associazione dei titolari di farmacia della provincia di Ascoli, vice presidente nazionale del Sunifar e dal 2017 componente del Consiglio di presidenza di  Federfarma nazionale. Fortemente impegnato sul fronte della difesa della indipendenza  della farmacia...
13/01/2020

Salto di qualità per Cosmofarma con l’accordo tra FOFI, Federfarma, Fondazione Francesco Cannavò e UTIFAR

Dall’unione tra FOFI, Federfarma, Fondazione Francesco Cannavò e UTIFAR nasce la volontà di rafforzare COSMOFARMA, manifestazione leader a livello europeo dedicata al mondo della farmacia, opportunità irrinunciabile nel panorama delle fiere internazionali di settore ed eccezionale occasione di aggiornamento, confronto e discussione per gli operatori del comparto...
08/11/2019

Dichiarazione di Marco Cossolo sul nuovo presidente AIFA Domenico Mantoan

Federfarma invia al neopresidente dell’AIFA Domenico Mantoan i migliori auguri di buon lavoro, confermando la piena disponibilità delle farmacie a collaborare con l’Agenzia del Farmaco per tutelare la salute della collettività e, in particolare, dei cittadini più fragili, quali malati, cronici  e anziani...
26/09/2019

Precisazioni AIFA su liste fake di farmaci contenenti ranitidina

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) informa che nelle ultime ore sui social network si stanno diffondendo liste di farmaci che nulla hanno a che vedere con quelli oggetto dei provvedimenti restrittivi disposti nei giorni scorsi che riguardano...
01/07/2019

Trasmissione telematica corrispettivi elettronici in vigore da oggi. Periodo transitorio senza applicazione di sanzioni

L’Agenzia delle Entrate, facendo seguito alla richiesta di Federfarma al Ministro dell’Economia e delle Finanze Giovanni Tria  e a conclusione di un lungo quanto impegnativo iter che ha visto la Federazione impegnata su più fronti al fine di ottenere una proroga dell’entrata in vigore, fissata per oggi 1° luglio, del provvedimento sulla “Memorizzazione e trasmissione telematica dei corrispettivi”, ha emanato, lo scorso 29 giugno...
25/10/2018

Cossolo: sì a nuove soluzioni contro lo spreco di farmaci

“Condivido pienamente le parole del Ministro della Salute Giulia Grillo sulla necessità di combattere lo spreco dei farmaci, perché è importante utilizzare bene le risorse disponibili per la salute dei cittadini. Federfarma è disponibile a valutare nuove modalità di consegna personalizzata dei farmaci, individuate anche sulla base delle esperienze fatte in altri Paesi europei e negli USA...
Visualizzazione risultati 21-30 (di 51)
 |<  <  1 2 3 4 5 6  >  >| 

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni