02/04/2021
Esprimo il mio sostegno, anche a nome della Federfarma e delle farmacie tutte, al Ministro della salute Roberto Speranza, oggetto, come si è appreso dagli organi di stampa, di ignobili minacce. Da parte nostra esprimiamo la piena solidarietà e rinnoviamo il sostegno al Ministro Speranza, che ha agito sempre con correttezza e linearità, affrontando una situazione di grande complessità, sempre con l’obiettivo di tutelare l’interesse pubblico e preservare la salute dei cittadini...
15/03/2021
L’AIFA ha deciso di estendere, in via del tutto precauzionale e temporanea in attesa dei pronunciamenti dell’EMA, il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid19 su tutto il territorio nazionale. Tale decisione è stata assunta in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paese europei: Francia e Germania tra le ultime...
23/11/2020
“Le farmacie si stringono ai familiari del collega Rosario Guastella, deceduto a causa del Covid-19, che esercitava a Vittoria, in provincia di Ragusa. Purtroppo si allunga la lista dei farmacisti che pagano con la vita il quotidiano impegno in prima linea nella lotta contro questa pandemia...
06/10/2020
Le farmacie sono un presidio sanitario di prossimità facilmente accessibile. Sono rimaste sempre aperte anche durante l’emergenza Covid, ampliando spesso gli orari di servizio. Queste caratteristiche le rendono uno dei bersagli preferiti della criminalità. Negli ultimi anni, grazie alla collaborazione con il Ministero dell’Interno e con le Forze dell’ordine...
05/10/2020
Quanto successo questo fine settimana a Bari è la riprova dei forti limiti della distribuzione diretta di farmaci da parte di ospedali e Asl. Un giovane, al quale va umanamente tutta la mia solidarietà, non ha trovato l’antitumorale per la nonna dopo essersi recato ben due volte nella farmacia ospedaliera, trovandola chiusa la prima volta e facendo 4 ore di fila la seconda...
01/06/2020
Federfarma accoglie con particolare favore le dichiarazioni del Segretario Generale di Cittadinanzattiva, Antonio Gaudioso, rese nel corso dell’audizione in Commissione parlamentare per la semplificazione nell’ambito dell’indagine conoscitiva sui servizi erogati dal Servizio Sanitario Nazionale...
01/06/2020
Federfarma accoglie favorevolmente la comunicazione odierna sul completamento, con esito positivo, dell’acquisto del 70,77% del capitale di Farbanca da parte di Banca IFIS. “L’avvenuta acquisizione di Farbanca da parte di Banca IFIS rappresenta sicuramente il viatico per la creazione, insieme a Credifarma, di un polo specializzato bancario del settore
27/05/2020
“Con la scomparsa di Paolo Ferraro, 70 anni, titolare di farmacia rurale a Villa Latina (FR), si allunga purtroppo l’elenco dei colleghi rimasti vittime del COVID-19 nell’espletamento del proprio dovere. Paolo Ferraro ha combattuto la malattia, in rianimazione per un mese, e la sua morte è un grande dolore per tutti noi” afferma il presidente di Federfarma, Marco Cossolo...
25/05/2020
“Accolgo con vera soddisfazione le dichiarazioni odierne del Commissario Arcuri che ringrazio per aver esplicitamente riservato ai farmacisti e al personale medico le prime forniture di mascherine prodotte dalla filiera italiana. L’iniziativa attesta, ancora una volta, il riconoscimento delle Istituzioni per il fondamentale ruolo svolto dalla farmacia italiana nel contesto emergenziale....
06/04/2020
Il coronavirus ha inferto una nuova grave ferita alla categoria: sono infatti deceduti i colleghi Patrizio Forti Paolini e Francesco De Donno, entrambi titolari di farmacia rurale. “Sono profondamente addolorato per queste due nuove perdite” afferma Marco Cossolo, presidente Federfarma. “Patrizio Forti Paolini aveva 79 anni, 45 anni di attività alle spalle in un paese di poco più 1000 abitanti nell’entroterra fermano...