Edicola

19/01/2023

Carenza farmaci: Schillaci propone di potenziare la galenica

“Accogliamo con favore la proposta del Ministro della Salute Orazio Schillaci di promuovere la galenica per fornire una soluzione al problema della carenza di alcuni farmaci”. Lo afferma il presidente di Federfarma nazionale Marco Cossolo, sottolineando che la galenica “fa parte del patrimonio professionale e culturale del farmacista e continua a rivestire un ruolo importante anche nella moderna farmacia dei servizi, focalizzata sui bisogni di salute della persona”...
31/10/2022

Dichiarazione del presidente di Federfarma Nazionale Marco Cossolo. Congratulazioni all’on. Marcello Gemmato, nuovo Sottosegretario alla Salute

Al nuovo Sottosegretario alla Salute, on. Marcello Gemmato, vanno i nostri auguri di buon lavoro e le nostre più vive congratulazioni per la sua nomina, merito della sua coerenza politica e dell’impegno profuso al servizio del Paese...

26/10/2022

Dichiarazione del presidente di Federfarma Nazionale Marco Cossolo. Ringraziamento al neo Presidente del Consiglio Giorgia Meloni

“Ringraziamo il neo Presidente del Consiglio, onorevole Giorgia Meloni, per aver ribadito il ruolo centrale delle farmacie come punto di accesso di prossimità territoriale alle prestazioni sanitarie. Da parte di Federfarma, si assicura ancora una volta l’immutato impegno, attraverso la rete territoriale delle oltre 18.000 farmacie associate...
22/10/2022

Dichiarazione del presidente di Federfarma Nazionale Marco Cossolo: "Auguri al nuovo Governo e al nuovo Ministro Orazio Schillaci"

“Al nuovo Governo guidato dalla Presidente Giorgia Meloni e, in particolare, al neoministro della Salute, Professore Orazio Schillaci, auguro buon lavoro a nome mio e dei Titolari di farmacia privata. Stiamo vivendo un momento difficile dal punto di vista economico e sociale, ora più che mai è importante mettere a frutto la lezione appresa con la pandemia, la quale ci ha insegnato che la salute è un nostro diritto primario e le risorse destinate ad essa non sono una spesa ma un investimento a vantaggio della collettività...
06/08/2022

PNRR: Agenzia Coesione “sospensione del trasferimento delle risorse alle farmacie rurali localizzate al di fuori dei comuni delle Aree Interne”

L’Agenzia per la Coesione Territoriale, con riferimento all’ Avviso pubblico per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali da finanziare nell’ambito del PNRRR, ha pubblicato sul proprio sito il Decreto n. 259 del 2 agosto 2022 di “sospensione del trasferimento delle risorse alle farmacie rurali localizzate al di fuori dei comuni delle Aree Interne”. Il provvedimento consegue ai rilievi della Commissione Europea che...
26/05/2022

Giornata Nazionale del Sollievo: farmacie confermano l’impegno contro il dolore inutile

L’adesione di Federfarma alla Giornata Nazionale del Sollievo conferma l’impegno delle farmacie nel contrasto al dolore inutile, che nel 2010 ha raggiunto un importante traguardo con l’approvazione del provvedimento sulle cure palliative, soprattutto per quanto riguarda la semplificazione della prescrizione e della dispensazione dei farmaci antalgici. Il farmacista ogni giorno in farmacia accoglie e ascolta i bisogni espressi dai malati e dalle loro famiglie, fornendo loro supporto e orientamento...
21/02/2022

Fusione Credifarma-Farbanca. Dichiarazione Marco Cossolo, presidente Federfarma Nazionale

“Federfarma accoglie con favore l’autorizzazione concessa dalla Banca d’Italia a Banca Ifis alla fusione per incorporazione di Credifarma SPA in Farbanca SPA” afferma il presidente di Federfarma Nazionale Marco Cossolo. “La nascita di Banca Credifarma, primo polo specializzato leader nei servizi alle farmacie, rappresenta un ulteriore sviluppo di Credifarma, che in questa nuova veste potrà offrire nuovi servizi finanziari per supportare le farmacie...
06/08/2021

Tamponi a prezzi calmierati in farmacia, ok a protocollo. Cossolo: "Grande prova di compattezza della categoria"

Siglato il protocollo d’intesa per la somministrazione dei test antigenici rapidi a prezzo calmierato, validi per l’emissione del green pass, da parte delle farmacie aderenti. L’accordo è stato predisposto dal Commissario straordinario Francesco Figliuolo d’intesa con il ministro della Salute Roberto Speranza e i presidenti di Federfarma, Assofarm e FarmacieUnite...
21/04/2021

Abusivo utilizzo nome Federfarma per promozione corsi formazione

E’ stato segnalato che sul territorio nazionale vengono promossi on-line corsi professionali per non meglio precisati “coadiutori di farmacia”, spendendo del tutto abusivamente il nome  “Federfarma”. Tale abuso, che Federfarma sta valutando di perseguire nelle opportune sedi, è un comportamento particolarmente riprovevole, in quanto volto a carpire la buona fede dei giovani e delle loro famiglie, inducendoli a esborsi economici tanto notevoli, quanto, purtroppo, inutili...
02/04/2021

Vaccinazioni al via: il reclutamento delle farmacie

Si comunica l’urgenza assoluta di inviare a Federfarma nazionale entro il 7 aprile prossimo l’elenco delle farmacie che intendono diventare punti di vaccinazione ed essere inserite nel piano di distribuzione dei vaccini predisposto dalla struttura commissariale. Le Associazioni provinciali devono quindi raccogliere le adesioni....
Visualizzazione risultati 1-10 (di 51)
 |<  < 1 2 3 4 5 6  >  >| 

Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni