26/05/2022
L’adesione di Federfarma alla Giornata Nazionale del Sollievo conferma l’impegno delle farmacie nel contrasto al dolore inutile, che nel 2010 ha raggiunto un importante traguardo con l’approvazione del provvedimento sulle cure palliative, soprattutto per quanto riguarda la semplificazione della prescrizione e della dispensazione dei farmaci antalgici. Il farmacista ogni giorno in farmacia accoglie e ascolta i bisogni espressi dai malati e dalle loro famiglie, fornendo loro supporto e orientamento...
21/02/2022
“Federfarma accoglie con favore l’autorizzazione concessa dalla Banca d’Italia a Banca Ifis alla fusione per incorporazione di Credifarma SPA in Farbanca SPA” afferma il presidente di Federfarma Nazionale Marco Cossolo. “La nascita di Banca Credifarma, primo polo specializzato leader nei servizi alle farmacie, rappresenta un ulteriore sviluppo di Credifarma, che in questa nuova veste potrà offrire nuovi servizi finanziari per supportare le farmacie...
06/08/2021
Siglato il protocollo d’intesa per la somministrazione dei test antigenici rapidi a prezzo calmierato, validi per l’emissione del green pass, da parte delle farmacie aderenti. L’accordo è stato predisposto dal Commissario straordinario Francesco Figliuolo d’intesa con il ministro della Salute Roberto Speranza e i presidenti di Federfarma, Assofarm e FarmacieUnite...
21/04/2021
E’ stato segnalato che sul territorio nazionale vengono promossi on-line corsi professionali per non meglio precisati “coadiutori di farmacia”, spendendo del tutto abusivamente il nome “Federfarma”. Tale abuso, che Federfarma sta valutando di perseguire nelle opportune sedi, è un comportamento particolarmente riprovevole, in quanto volto a carpire la buona fede dei giovani e delle loro famiglie, inducendoli a esborsi economici tanto notevoli, quanto, purtroppo, inutili...
02/04/2021
Si comunica l’urgenza assoluta di inviare a Federfarma nazionale entro il 7 aprile prossimo l’elenco delle farmacie che intendono diventare punti di vaccinazione ed essere inserite nel piano di distribuzione dei vaccini predisposto dalla struttura commissariale. Le Associazioni provinciali devono quindi raccogliere le adesioni....
02/04/2021
Esprimo il mio sostegno, anche a nome della Federfarma e delle farmacie tutte, al Ministro della salute Roberto Speranza, oggetto, come si è appreso dagli organi di stampa, di ignobili minacce. Da parte nostra esprimiamo la piena solidarietà e rinnoviamo il sostegno al Ministro Speranza, che ha agito sempre con correttezza e linearità, affrontando una situazione di grande complessità, sempre con l’obiettivo di tutelare l’interesse pubblico e preservare la salute dei cittadini...
15/03/2021
L’AIFA ha deciso di estendere, in via del tutto precauzionale e temporanea in attesa dei pronunciamenti dell’EMA, il divieto di utilizzo del vaccino AstraZeneca Covid19 su tutto il territorio nazionale. Tale decisione è stata assunta in linea con analoghi provvedimenti adottati da altri Paese europei: Francia e Germania tra le ultime...
23/11/2020
“Le farmacie si stringono ai familiari del collega Rosario Guastella, deceduto a causa del Covid-19, che esercitava a Vittoria, in provincia di Ragusa. Purtroppo si allunga la lista dei farmacisti che pagano con la vita il quotidiano impegno in prima linea nella lotta contro questa pandemia...
06/10/2020
Le farmacie sono un presidio sanitario di prossimità facilmente accessibile. Sono rimaste sempre aperte anche durante l’emergenza Covid, ampliando spesso gli orari di servizio. Queste caratteristiche le rendono uno dei bersagli preferiti della criminalità. Negli ultimi anni, grazie alla collaborazione con il Ministero dell’Interno e con le Forze dell’ordine...
05/10/2020
Quanto successo questo fine settimana a Bari è la riprova dei forti limiti della distribuzione diretta di farmaci da parte di ospedali e Asl. Un giovane, al quale va umanamente tutta la mia solidarietà, non ha trovato l’antitumorale per la nonna dopo essersi recato ben due volte nella farmacia ospedaliera, trovandola chiusa la prima volta e facendo 4 ore di fila la seconda...