Edicola

17/05/2023

Una vita senza influenza: test sul vaccino universale

Il Giornale, 17/05/2023
Enza Cusmai
È stata approvata la sperimentazione clinica sull'uomo di un vaccino “universale2 contro l’influenza basato sulla tecnologia mRna. Tecnicamente il nuovo vaccino punta a stimolare l'immunità contro l'influenza utilizzando una porzione di una proteina caratteristica dei virus influenzali: l'emoagglutinina. Questa proteina ha due porzioni; una che evolve molto rapidamente e una più stabile e che ha caratteristiche molto simili in diversi virus influenzali. Il nuovo vaccino utilizza questa seconda porzione e potrebbe quindi essere in grado di offrire una protezione duratura contro più virus dell'influenza.
03/05/2023

L’inflazione rialza la testa

Corriere della Sera, 03/05/2023
Enrico Marro, Claudia Voltattorni
Aprile l’Istat registra un rialzo (+0,5%) dell'inflazione, che si attesta a +8,3%, in controtendenza con i lievi ribassi rilevati negli ultimi mesi (+7,6% in marzo). L’incremento è legato ad una nuova accelerazione dei prezzi dell’energia (+16,7%), che genera aumenti sia per i beni (+10,6%) che per i servizi (+4,7%). %. In particolare, torna ad aumentare (da 7,6% a 8,2%) il prezzo dei prodotti ad alta frequenza di acquisto, quali servizi, affitto, trasporti ristorazione. Gli alimentari e i prodotti per la cura della casa e della persona, invece, segnano un lieve calo, da +12,6% a +12,1%. L'inflazione di fondo, senza alimentari e beni energetici, resta stabile a +6,3%.
03/05/2023

Fumo, allarme giovani più a rischio le ragazze

Il Messaggero, 03/05/2023
Maria Rita Montebelli
Il 16% dei giovanissimi fuma tabacco, sotto diverse forme. Inoltre, uno studente su quattro, ha usato almeno una volta nell'ultimo mese un prodotto tra sigarette, e-cig e prodotti a tabacco riscaldato e quasi uno su tre ha fumato una sigaretta tradizionale almeno una volta nella vita. Sono i risultati della Global Youth Tobacco Survey (Gyts), un'indagine coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità in collaborazione con il Ministero della Salute e il WHO/CDC di Atlanta (Usa), in sinergia con il Ministero dell'Istruzione e del Merito, giunta alla quarta edizione. Dati preoccupanti, in quanto – come sottolineano gli esperti dei Center for Disease Control americani -  “Fumare da giovanissimi espone al rischio di dipendenza da nicotina, ad una ridotta funzionalità polmonare e crescita dei polmoni stessi. Che, a sua volta, aumenta il rischio futuro di bronchite cronica ostruttiva. Da ricordare anche il possibile danno cardiovascolare precoce e ad una serie di tumori. La nicotina inoltre può avere effetti duraturi sullo sviluppo del cervello dell'adolescente. L'esposizione al fumo passivo, invece, comporta il rischio di infezioni all'orecchio e respiratorie e può esporre a maggior rischio di asma”.
02/05/2023

Farmacie rurali più forti con la telemedicina

L’Eco di Bergamo, 02/05/2023
“Come Sunifar ci siamo mossi per ottenere dal Pnrr finanziamenti specifici e, fortunatamente, ci siamo riusciti” afferma il presidente Gianni Petrosillo, che spiega: “grazie ai fondi europei che riceveranno, le farmacie rurali potranno dotarsi di strumentazione all'avanguardia per le analisi del sangue, delle urine, per il monitoraggio cardiaco (attraverso l'holter cardiaco), del respiro, della pressione (attraverso l'holter pressorio)”.
Visualizzazione risultati 97-100 (di 100)
 |<  <  1 2 3 4 5 6 7 8 9 >  >|


Cerca

Inserisci il CAP o la località per trovare la farmacia più vicina.
Ricerca farmacia
oppure usa la ricerca avanzata .
Ricerca Farmaco
oppure usa la ricerca avanzata .
Cerchi o offri lavoro in una farmacia? Sulla bacheca cerco e offro di federfarma.it puoi trovare offerte di lavoro legate al mondo della farmacia.

Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni