‘Farmacie e territorio, ieri oggi e domani’: l’evento organizzato da Federfarma Venezia

21/11/2023 09:00:52
Si è svolto domenica 19 novembre l’evento “Arcipelago Salute. Farmacie e territorio: ieri, oggi e domani”, organizzato da Federfarma Venezia sull’isola di San Servolo. L’incontro, che ha visto la partecipazione di oltre cento farmacisti, ha fornito l’occasione per sostenere la Fondazione Banco farmaceutico, organizzazione che da oltre vent’anni aiuta le persone in povertà sanitaria e alla quale sono state donate le quote di partecipazione.
“L’evento è occasione di proficua riflessione su come ideali e valori del passato possano ispirare, nel mutato contesto odierno, nuove forme di impegno professionale solidale”, ha dichiarato Andrea Bellon, presidente di Federfarma Veneto e di Federfarma Venezia. “Ancora oggi la nostra categoria fa proprio lo spirito e il ruolo sociale della Fondazione Banco Farmaceutico. Assieme al Banco, infatti, anche noi farmacisti siamo tutti i giorni impegnati per il benessere sanitario dei soggetti fragili e della società debole”.

Ultime notizie

29/11/2023

Farmacisti, nasce la Fondazione Giacomo Leopardi

Valorizzare la figura del farmacista e la sua formazione, il suo perfezionamento e il suo orientamento professionale: sono alcuni degli obiettivi della Fondazione Giacomo Leopardi ETS, la cui costituzione, voluta dall’Ordine dei farmacisti di Roma, è stata annunciata lunedì 27 novembre nel corso della Festa della professione che si è svolta a Roma, presso il...
29/11/2023

Covid: casi in aumento, in una settimana +32%. Cdc sollecitano sulle vaccinazioni

Tra il 14 e il 21 novembre, il numero dei pazienti Covid ricoverati è aumentato del 32%. Lo rileva il monitoraggio negli ospedali sentinella aderenti alla Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso). Si tratta di ricoveri ordinari, mentre...
29/11/2023

Osservatorio Onda, domani la premiazione dei Bollini Rosa 2024 - 2025

È in programma per domani, a Roma, presso il ministero della Salute, la cerimonia di premiazione dei Bollini Rosa 2024-2025, il riconoscimento che Onda, l’Osservatorio nazionale sulla salute della donna, attribuisce agli...
29/11/2023

Cosmetica: consumi creme anti età per 650 milioni nel 2022

Le donne di 60 anni, ormai, si curano come quelle di 40, hanno le stesse attenzioni per l’aspetto fisico e vogliono essere sempre al meglio. Via libera, dunque, all’acquisto di creme per corpo e viso, shampoo e balsamo per capelli, profumi per...
28/11/2023

Federfarma in lutto per la scomparsa di Alberto Ambreck

È scomparso Alberto Ambreck, presidente di Federfarma dal 1987 al 1992, una delle figure centrali nella storia della Federazione nazionale dei titolari di farmacia, succeduto nella Presidenza nazionale a Giacomo Leopardi....


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni