Vaccinazioni in farmacia, il censimento Federfarma

17/11/2023 09:40:27
Con l’obiettivo di inserire, in una piattaforma nazionale realizzata da Cittadinanzattiva, le farmacie che si sono attivate sul fronte della vaccinazione, Federfarma invita le Associazioni provinciali a fornire il quadro della situazione sul proprio territorio in merito alle farmacie che forniscono vaccinazioni sia anti-Covid19 che antiinfluenzale, nonché eventuali altre tipologie di vaccini sulla base di normative regionali, come il vaccino contro l’Herpes zoster nelle Marche. In questo modo sarà anche valorizzato il ruolo del farmacista nel campo delle vaccinazioni e sarà data visibilità alle farmacie che si sono attivate su questo fronte.
Obiettivo della piattaforma è consentire ai cittadini di individuare il presidio vaccinale più vicino a cui ricorrere per la somministrazione del vaccino richiesto. I dati sono di particolare rilievo anche al fine di valorizzare le nuove funzioni svolte dalle farmacie a favore della collettività, nei confronti delle Istituzioni e degli altri attori del sistema.
Il termine ultimo dell’invio dei dati è fissato al 30 novembre prossimo.
 
Per maggiori informazioni, visitare l’area ad accesso dedicato sul sito www.federfarma.it

Notizie correlate

28/11/2023

Vaccini, mille farmacie lombarde aderiscono al Vax Day. Medici di famiglia, “Picco influenza prima di Natale, accelerare vaccinazioni”

Sono oltre mille le farmacie lombarde che hanno partecipato al “Vax Day”, la giornata straordinaria di vaccinazioni che la Regione Lombardia ha organizzato sabato 25 novembre per promuovere l’estensione delle campagne antinfluenzale e...
14/11/2023

Vaccini strumento efficace per il 76% degli italiani: l’indagine dell’European House Ambrosetti

I vaccini sono uno strumento efficace per contrastare le malattie infettive. A esserne convinto è il 76% degli italiani intervistati nell’ambito di un’indagine realizzata nei mesi scorsi su 2.500 persone da The European House-Ambrosetti, in...
11/11/2023

Vaccini in farmacia, al via nel Lazio progetto pilota per estendere somministrazione a tutta la popolazione

Dalla fine del 2023, nelle farmacie del Lazio sarà ampliata la possibilità di accesso ai vaccini per tutta la popolazione adulta. È l’obiettivo annunciato nel corso del convegno “La vaccinazione in farmacia”, promosso da Federfarma Lazio a Roma il 9 novembre con il patrocinio del Consiglio della Regione. “Stiamo lavorando ad un accordo con la Regione Lazio per cercare di...
10/11/2023

Vaccini, in Sicilia protocollo con medici di famiglia e farmacie per somministrazione

Garantire a tutti i siciliani parità di accesso alle vaccinazioni con elevati standard qualitativi. Questo l’obiettivo dei due accordi che l'assessorato regionale della Salute ha sottoscritto con i medici di medicina generale e con i farmacisti. “Anche...
07/11/2023

Covid: per vaccinazioni cruciali medici e farmacie

Nell’ottica di proteggere dal Covid soprattutto i più fragili, il ministero della Salute ha diramato una circolare per invitare le Regioni ad ampliare l’accesso ai vaccini, in seguito alle segnalazioni di difficoltà da parte dei cittadini. Il dicastero sottolinea come il vaccino debba essere un farmaco di prossimità, dispensato con la collaborazione dei medici di famiglia e delle...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni