Papa Francesco accoglie i dipendenti della Farmacia Vaticana: “il vostro non è un mestiere, è una missione”

20/09/2023 09:11:21
In occasione dei 150 anni dalla fondazione della Farmacia Vaticana, Papa Francesco ha ricevuto in udienza, lunedì 18 settembre, i dipendenti della farmacia, ringraziandoli per il loro impegno, un ringraziamento che ha esteso a tutti i farmacisti sottolineando: “Il vostro non è un mestiere, è una missione”.
“Vorrei dirvi grazie per la vostra professionalità e dedizione, ma anche per lo spirito di accoglienza e disponibilità con cui svolgete il vostro compito, che talvolta richiede fatica e – come successo specialmente durante la pandemia – disponibilità al sacrificio”, ha detto il Pontefice. “Presso di voi giungono tante persone, specialmente anziane, che spesso, nei ritmi frenetici di oggi, hanno bisogno, oltre che di una medicina, di un’attenzione, di un sorriso; hanno bisogno di un orecchio, di una parola di conforto. Non dimenticate questo: l’apostolato delle orecchie. Ascoltare, ascoltare…Sembra noioso, alcune volte, ma per la persona che parla è una carezza di Dio tramite voi. E i farmacisti sono questa mano vicina, e tesa, che non passa solo i medicinali, ma trasmette coraggio e vicinanza”.

Notizie correlate

08/11/2023

SSN al bivio: pubblico privato? Farmacie esempio virtuoso di integrazione

“La farmacia è un esempio virtuoso di integrazione tra pubblico e privato nell’ambito del Servizio Sanitario Nazionale”: lo ha sottolineato Roberto Tobia, segretario di Federfarma nazionale, intervenendo ieri a Roma nel corso dell’evento SSN al bivio: pubblico o privato? promosso da Assosalute, l’Associazione nazionale farmaci di automedicazione. Durante l’incontro è stato...
14/10/2023

Progetto scuole, Federfarma Verona incontra gli studenti per far conoscere la professione dei farmacisti

Far conoscere il ruolo del farmacista in farmacia alle nuove generazioni. È con questo obiettivo che Federfarma Verona ha dato vita al Progetto Scuole. Sono previsti una serie di incontri, durante l’anno scolastico 2023/24, presso quattro...
29/09/2023

Professionisti sanitari ricevuti dal presidente della Repubblica Mattarella

I rappresentanti delle professioni sanitarie, socio-sanitarie, socio assistenziali e del volontariato sono stati ricevuti in delegazione, mercoledì 27 settembre, al Quirinale, dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella. All’incontro hanno...
14/04/2023

Il ruolo della farmacia nella rete di telemedicina nel PNRR

Si è tenuto oggi a Roma il seminario sul Ruolo della farmacia nella rete di telemedicina del PNRR, organizzato da Federfarma nazionale per illustrare ai rappresentanti delle Unioni Regionali le fasi di sviluppo e attuazione del Piano nazionale di Telemedicina. Dopo i saluti introduttivi del segretario nazionale di...
18/03/2023

Farmacie, indagine Ipsos. Schillaci: “Il farmacista percepito sempre più come figura di riferimento”

“I risultati della ricerca Ipsos confermano che il farmacista negli ultimi tre anni è diventato, ed è percepito sempre più dai cittadini, come figura di riferimento, soprattutto per la popolazione più adulta, che spesso cerca in farmacia risposte a...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni