
In occasione dell’imminente Giornata mondiale dell’Alzheimer il 21 settembre, il Corriere della Sera, nell’inserto Buonenotizie, parla del progetto “Farmacie amiche delle persone con demenza”, nato dalla collaborazione tra Federazione Alzheimer Italia e Federfarma. Il progetto ha l’obiettivo di lottare contro lo stigma per migliorare la vita dei malati e dei loro familiari, obiettivo prioritario nel Piano Globale sulla Demenza dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).
Si tratta di un progetto di respiro internazionale che prende spunto da quanto portato avanti dalle associazioni dei malati e dei familiari di tutto il mondo, come l’Alzheimer’s Society UK con lo scopo di combattere i pregiudizi e le discriminazioni che fanno della demenza una delle sindromi più temute e incomprese dei nostri tempi. In questo ambito, il farmacista può imparare a conoscere la demenza per eliminare lo stigma nei confronti dei malati e dei loro familiari, offrendo loro supporto e comprensione per migliorare così la loro qualità di vita.
Sul
sito di Federfarma sono disponibili informazioni per far sentire apprezzata e benvoluta una persona che ora si sente isolata ed esclusa. Inoltre, sempre sul sito si possono trovare alcune prime indicazioni per comprendere meglio i sintomi ed il decorso della demenza e per capire in che modo il farmacista può essere di aiuto.