Covid: ok del Comitato scientifico Aifa a vaccino aggiornato

08/09/2023 08:55:57
Parere favorevole della Commissione tecnico scientifica dell'Agenzia italiana del Farmaco (Aifa) all'approvazione del vaccino contro il Covid di Pfizer-BioNTech adattato alla variante Kraken, la XBB.1.5. A darne notizia è Adnkronos Salute, spiegando che il via libera degli esperti italiani fa seguito al parere positivo del Comitato per i medicinali a uso umano (Chmp) dell'Agenzia europea del farmaco (Ema) del 30 agosto scorso, che ha portato, il primo settembre, all'autorizzazione all'immissione in commercio da parte della Commissione europea.
La notizia è stata diffusa in concomitanza all’appello lanciato dal direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità (Oms), Tedros Adhanom Ghebreyesus di ricevere la dose booster, se raccomandata. Il numero uno dell’Oms, nel corso di una Conferenza stampa a Ginevra, ha sottolineato che “una delle maggiori preoccupazioni è il basso numero di persone a rischio che ha ricevuto recentemente una dose di vaccino Covid-19. Il nostro messaggio – ha concluso - è di non aspettare per ricevere una dose aggiuntiva”.
La conferenza a Ginevra è stata anche l’occasione per fare il punto sulle varianti e per sottolineare l’impegno dell’Oms nel monitoraggio e nella valutazione della trasmissibilità e del potenziale impatto di queste. “A livello globale non esiste una variante dominante” di Sars-CoV-2, ha spiegato Adhanom Ghebreyesus. La variante EG.5, ribattezzata Eris, e i suoi sottolignaggi, fra cui EG.5.1, “sono in aumento, mentre le sottovarianti XBB sono in calo”, ha proseguito il direttore generale dell’Oms, secondo il quale, invece, la variante BA.2.86, denominata Pirola sui social, “è stata rilevata in piccoli numeri in 11 Paesi”.

Notizie correlate

29/11/2023

Covid: casi in aumento, in una settimana +32%. Cdc sollecitano sulle vaccinazioni

Tra il 14 e il 21 novembre, il numero dei pazienti Covid ricoverati è aumentato del 32%. Lo rileva il monitoraggio negli ospedali sentinella aderenti alla Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso). Si tratta di ricoveri ordinari, mentre...
24/11/2023

Covid-19, Oms classifica “variante d’interesse” Pirola

In seguito alla pubblicazione di una valutazione del rischio, la variante di Sars-CoV-2 BA.2.86, comunemente nota come Pirola, è passata dall’elenco delle “varianti sotto monitoraggio” a quello delle “varianti d’interesse”. Ne ha dato notizia...
21/11/2023

Covid, in una settimana +28% casi

Crescono i nuovi casi di Covid-19, con un aumento del 28,1% registrato nell’ultima settimana, rispetto alla precedente, per un totale di 34.319 nuove infezioni. Cresce anche il numero di decessi: sono stati 192, con un incremento del 17,8%. “I...
10/11/2023

Covid, Schillaci: “Oggi è sotto controllo, ma vaccino raccomandato a fragili”

Il ministro della Salute Orazio Schillaci torna a sollecitare la vaccinazione contro il Covid e l’influenza tra le persone fragili. A margine della Convention per i 25 anni della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso), che si chiude oggi a Roma, Schillaci ha spiegato che “il Covid oggi è sotto controllo, ma ribadiamo che nelle persone con delle malattie, nelle...
07/11/2023

Covid: per vaccinazioni cruciali medici e farmacie

Nell’ottica di proteggere dal Covid soprattutto i più fragili, il ministero della Salute ha diramato una circolare per invitare le Regioni ad ampliare l’accesso ai vaccini, in seguito alle segnalazioni di difficoltà da parte dei cittadini. Il dicastero sottolinea come il vaccino debba essere un farmaco di prossimità, dispensato con la collaborazione dei medici di famiglia e delle...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni