Covid, da Oms Europa piano per la fase post-pandemica. Efficace il vaccino sui fragili, le evidenze da uno studio italiano

14/06/2023 12:45:41
Integrare il controllo di Covid-19 nell'ambito delle attività di routine dei servizi sanitari e, allo stesso tempo, sfruttare quanto appreso negli ultimi tre anni per migliorare la risposta alle malattie infettive: sono gli obiettivi di un piano di transizione per affrontare la nuova fase della pandemia e per garantire una risposta rapida in caso di recrudescenza del virus. Il lancio del piano è stato annunciato dall’Ufficio Europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms).
Secondo l’Ufficio Europeo dell’Oms, «sebbene Covid-19 non sia più un’emergenza sanitaria pubblica di interesse internazionale, continua a pesare in modo significativo sulla salute a livello globale. È probabile – prosegue l’Organizzazione - che il virus rimanga con noi per molti anni a venire, se non per sempre». Per questo, è il momento di investire e sostenere i progressi ottenuti con la risposta alla pandemia. In questo modo, «si punta ad aumentare la resilienza dei nostri sistemi sanitari contro gli shock futuri», spiega il direttore regionale per l'Oms Europa Hans Henri P. Kluge. Il piano spazia dalle attività di sorveglianza alla formazione degli operatori, dall'informazione dei cittadini per metterli nelle condizioni di prendere decisioni informate alle vaccinazioni, fino alla messa a punto di piani di risposta a nuove pandemie.
Per quel che riguarda la vaccinazione contro il Covid-19, uno studio condotto dal Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) e dall'ospedale Cardarelli di Napoli, pubblicato sulla rivista Viruses, ha mostrato l'efficacia della vaccinazione di richiamo nel rafforzamento della protezione immunologica contro l'infezione tra i pazienti fragili, tra cui soggetti con un importante stato di immunosoppressione farmacologica in seguito a trapianto di reni.

Notizie correlate

29/11/2023

Covid: casi in aumento, in una settimana +32%. Cdc sollecitano sulle vaccinazioni

Tra il 14 e il 21 novembre, il numero dei pazienti Covid ricoverati è aumentato del 32%. Lo rileva il monitoraggio negli ospedali sentinella aderenti alla Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso). Si tratta di ricoveri ordinari, mentre...
24/11/2023

Covid-19, Oms classifica “variante d’interesse” Pirola

In seguito alla pubblicazione di una valutazione del rischio, la variante di Sars-CoV-2 BA.2.86, comunemente nota come Pirola, è passata dall’elenco delle “varianti sotto monitoraggio” a quello delle “varianti d’interesse”. Ne ha dato notizia...
21/11/2023

Covid, in una settimana +28% casi

Crescono i nuovi casi di Covid-19, con un aumento del 28,1% registrato nell’ultima settimana, rispetto alla precedente, per un totale di 34.319 nuove infezioni. Cresce anche il numero di decessi: sono stati 192, con un incremento del 17,8%. “I...
10/11/2023

Covid, Schillaci: “Oggi è sotto controllo, ma vaccino raccomandato a fragili”

Il ministro della Salute Orazio Schillaci torna a sollecitare la vaccinazione contro il Covid e l’influenza tra le persone fragili. A margine della Convention per i 25 anni della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso), che si chiude oggi a Roma, Schillaci ha spiegato che “il Covid oggi è sotto controllo, ma ribadiamo che nelle persone con delle malattie, nelle...
07/11/2023

Covid: per vaccinazioni cruciali medici e farmacie

Nell’ottica di proteggere dal Covid soprattutto i più fragili, il ministero della Salute ha diramato una circolare per invitare le Regioni ad ampliare l’accesso ai vaccini, in seguito alle segnalazioni di difficoltà da parte dei cittadini. Il dicastero sottolinea come il vaccino debba essere un farmaco di prossimità, dispensato con la collaborazione dei medici di famiglia e delle...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni