Donna salvata da infarto grazie a servizio di telemedicina in farmacia

29/05/2023 09:02:16
Salva grazie a un elettrocardiogramma (ECG), con visita di telemedicina, effettuato in farmacia. E’ accaduto ad Azzano Decimo (Pordenone), ad una donna di 75 anni, che è entrata in farmacia accusando un dolore al petto. A raccontare la storia è Francesco Innocente, presidente della Federfarma provinciale e titolare della farmacia nella quale si è svolta la vicenda: «questo episodio è l’evidenza delle grandi potenzialità di questi servizi».
«Posso tranquillamente dire che senza quell’ECG la signora non sarebbe arrivata al giorno dopo», racconta a Filodiretto Innocente, spiegando che Federfarma Pordenone ha in piedi «un tavolo con la Regione per offrire questi servizi nell’ambito di una normativa ad hoc». Servizi che vedono impegnate circa 200 farmacie in Friuli-Venezia Giulia che possono utilizzare i più moderni sistemi di telemedicina e che hanno consentito, solo lo scorso anno, di refertare 7.282 ECG, con 45 pazienti inviati al pronto soccorso in codice rosso e 680 in codice giallo.
In alcune situazioni, “l’immediatezza è determinante e non sempre altre strutture riescono a fornirla, pensiamo alle strutture dove è necessaria la prenotazione o al pronto soccorso, dove può esservi una lunga attesa. La farmacia offre lo stesso servizio in modo facile e veloce e la risposta è immediata, con il cardiologo che referta, collegato in tempo reale”, conclude il presidente di Federfarma Pordenone.

Ultime notizie

02/10/2023

Cuore di donna in farmacia, campagna di prevenzione cardiovascolare per le donne

In occasione della Giornata mondiale del Cuore che si celebra il 29 settembre, nelle farmacie di Ancona, Brescia e Palermo si svolgerà la campagna “Cuore di donna in farmacia”, che ha l’obiettivo di promuovere la cultura della prevenzione del rischio cardiovascolare. L’iniziativa, in programma dal 16 ottobre al 3 novembre, è promossa da Cittadinanzattiva in collaborazione con...
02/10/2023

Eventi catastrofali, Pellegrini Calace: “A disposizione due polizze integrative”

Per evitare che gli enormi danni causati dall’alluvione che ha colpito l’Emilia-Romagna lo scorso maggio ricadessero sui premi che le farmacie di tutta Italia devono pagare per assicurarsi contro eventi del genere, “a giugno Federfarma ha...
02/10/2023

‘Best Italian Hospital’, Tobia: “Farmacia presidio sul territorio in sinergia con medici e ospedali”

Il ruolo degli ospedali e quello delle farmacie e delle assicurazioni sanitarie in Italia sono stati i temi al centro dell’evento “Best Italian Hospitals 2023” organizzato da Class Editori. L’incontro, che si è svolto mercoledì 27 settembre, ha fornito...
02/10/2023

“FarmacieGlutenFree”: tutte le farmacie del territorio possono aderire al progetto

Tutte le farmacie del territorio possono aderire al progetto “FarmacieGlutenFree”, uno shop virtuale che permette alle persone celiache di prenotare online prodotti senza glutine, ritirandoli nella farmacia più comoda, scelta dal cittadino tra...
29/09/2023

Tg Federfarma Channel - Edizione del 30 settembre

In questo numero: Cuore di donna in farmacia, campagna di prevenzione cardiovascolare per le donne; Eventi catastrofali, Pellegrini Calace: “A disposizione due polizze integrative”; ‘Best Italian Hospital’, Tobia: “Farmacia presidio sul territorio in sinergia con medici e ospedali”; “FarmacieGlutenFree”: tutte le farmacie del territorio possono aderire al progetto


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni