L’importanza della Telemedicina nella farmacia dei servizi

16/05/2023 10:09:37

Nella fase post Covid, il processo di riorganizzazione dell’assistenza sanitaria territoriale come delineato dal PNRR costituisce, per le farmacie, un’occasione unica per diventare, in modo strutturale, parte integrante del nuovo modello di sanità basato sul concetto di prossimità e di digitalizzazione.
Per avere un quadro sulle attività che sono svolte e che possono essere ulteriormente implementate dalle farmacie nell’ambito della telemedicina, Federfarma ha invitato le proprie organizzazioni territoriali a rispondere a un questionario sull’argomento.
Quanto la telemedicina sia un utile strumento ai fini della “Farmacia dei Servizi” lo confermano i dati di Promofarma e HTN (Health Telematic Network). Nell’arco di sette anni, il dato medio di crescita testimonia che la qualità del servizio di telemedicina in Farmacia continua a ricevere grande apprezzamento da parte sia dei farmacisti che dei cittadini.
 
Per ulteriori informazioni, consultare l’area ad accesso riservato del sito www.federfarma.it

Notizie correlate

17/11/2023

Telemedicina, progetto Cardio Brixia

“Le farmacie da tempo, ormai, utilizzano la telemedicina, ma la cosa innovativa emersa dai dati del progetto Cardio Brixia è sicuramente il fatto che gli invii effettuati al pronto soccorso e alle visite specialistiche sono appropriati”, ha commentato a...
10/10/2023

Farmacie lombarde, tra telemedicina e servizi di prossimità. Cresce il loro contributo alla salute pubblica

Farmacia dei servizi e prospettive future dell’evoluzione in atto della sanità in Lombardia: sono stati questi i temi al centro dell’evento “Quale ruolo per le Farmacie nella digitalizzazione e prossimità per il sistema sanitario lombardo”, realizzato da...
05/10/2023

Sanità, Schillaci: “Digitalizzazione e telemedicina rappresentano la vera rivoluzione”

Nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr), “credo che il capitolo della digitalizzazione e della telemedicina rappresenti la vera rivoluzione che stiamo mettendo in campo e lo strumento migliore per superare le tante inaccettabili diseguaglianze che ancora ci sono oggi nel nostro Servizio Sanitario Nazionale, non solo tra regioni e regioni ma anche tra...
26/09/2023

Telemedicina in Farmacia: prevenzione sul territorio e appropriatezza di invii al pronto soccorso

Al Congresso Nazionale di Cardiologia "Cardio-Brixia", tenutosi a Brescia nell’Aula Magna dell’Università dal 21 al 23 settembre, sono stati presentati i dati preliminari del progetto di “Prevenzione primaria e secondaria delle...
17/06/2023

Farmacia dei Servizi, in Molise disponibile anche la telemedicina

In Molise i servizi di Telemedicina e Televisita sono tra le prestazioni erogabili dalle Farmacie per conto della Regione. Le farmacie territoriali in base all’accordo tra Regione, Asrem e Federfarma Molise, oltre ai servizi di screening per la diagnosi...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni