Prevenzione melanoma: a Napoli un corso organizzato da Farmaciste Insieme

01/04/2023 10:32:24
In occasione dell’arrivo dell’estate, l’associazione Farmaciste Insieme ha organizzato un corso di sensibilizzazione su melanoma e cancro della pelle. Il corso, che si è svolto a Napoli, è stato tenuto da Enrico Maria Procaccini, della Clinica Dermatologica dell’Università della Campania L. Vanvitelli, che ha parlato di melanoma, corretta esposizione ai raggi solari e protezione, dal bambino all’anziano. All’incontro hanno partecipato circa 40 farmaciste.
 
     
 
Nel 2020, in Italia sono stati diagnosticati 14.900 nuovi casi di melanoma, 2.600 in più rispetto all’anno precedente. La prevenzione, in questo ambito, è fondamentale. “Abbiamo organizzato un corso sulla prevenzione del melanoma che è stato anche un’occasione di aggregazione per la nostra associazione”, ha dichiarato a Filodiretto Angela Margiotta, presidente di Farmaciste Insieme, spiegando che l’incontro che si è appena svolto “è il primo di una serie di convegni su prevenzione, conoscenza del melanoma”.
“Siamo in farmacia e dobbiamo conoscere queste patologie per fare prevenzione al banco”, ha concluso Margiotta ringraziando Cherubina Di Giacomo, che ha organizzato l’evento per Farmaciste Insieme.

Notizie correlate

25/11/2023

Giornata contro la violenza sulle donne, Margiotta (Farmaciste Insieme): “La farmacia c’è sempre”

Non solo il 25 novembre, ma “tutti i giorni dobbiamo dire che i farmacisti e le farmaciste ci sono e che in ogni momento le donne possono chiedere aiuto per qualsiasi cosa. Noi siamo sempre in trincea e siamo sempre pronti ad...
20/09/2023

FarmacistaPiù, Margiotta (Farmaciste Insieme): al Congresso i temi della medicina di genere

“Quest’anno FarmacistaPiù è giunto alla decima edizione. Noi come Farmaciste Insieme abbiamo sempre partecipato e ogni anno abbiamo portato il nostro contributo onorate e felici di poter portare la nostra testimonianza”, Lo ha dichiarato a...
26/05/2023

“La farmacia che vorrei”: a Napoli serata dedicata alla raccolta fondi per sostenere l’Associazione Loto

Sottolineare il cambiamento del mondo della farmacia attraverso la riscoperta del ruolo centrale del farmacista di comunità, la presentazione delle opportunità fornite dalla farmacia dei servizi, in soprattutto nella prevenzione: questi i...
20/04/2023

Farmaciste Insieme incontra gli studenti del Corso di Laurea in Farmacia

Dal progetto Mimosa alla campagna di sensibilizzazione sul tumore ovarico, fino all’impegno profuso nei difficili mesi di pandemia: sono questi i temi trattati nell’ambito di un incontro tra l’associazione Farmaciste Insieme e gli studenti del...
25/11/2022

Violenza sulle donne, Margiotta (Farmaciste Insieme): “Farmacie continuo supporto”

I dati delle Nazioni Unite parlano chiaro, nell'arco della vita una donna su tre subisce abusi e violenza, fisica o psicologica. Il quadro in Italia rimane preoccupante e impone massima attenzione. Le farmacie, con il Progetto Mimosa, da anni sono al fianco delle donne vittime di violenza. «Le farmacie possono fare tanto e lo abbiamo dimostrato. Essere sempre presenti con la serranda aperta e con...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni