Vaccini in farmacia: nuovo corso promosso da ISS sulla somministrazione in sicurezza

22/03/2023 09:18:40
È attivo dal 15 marzo, sulla piattaforma FAD dell’Istituto Superiore di Sanità www.eduiss.it, il corso ECM “La somministrazione in sicurezza del vaccino antinfluenzale e anti Covid19 nelle farmacie”, per abilitare i farmacisti alla somministrazione dei due vaccini. Il corso sarà attivo fino al 13 marzo 2024, con iscrizioni aperte fino al 6 marzo 2024, ed avrà una durata di 16 ore, con la possibilità di acquisire 20,8 crediti ECM, previo superamento del questionario di verifica dell’apprendimento.
I farmacisti che hanno seguito le precedenti edizioni del corso, non sono tenuti a seguire quest’ultima edizione, in quanto già abilitati. Il percorso formativo per l’abilitazione alla somministrazione dei due vaccini è integrato con l’invio all’Ordine provinciale dei farmacisti del modulo di attestazione con cui un tutor professionale, un professionista sanitario già abilitato alla somministrazione vaccinale, inclusi i farmacisti, certifica che l’aspirante vaccinatore ha correttamente espletato l’esercitazione pratica finalizzata all’attività di inoculazione.
 
Per ulteriori chiarimenti, si può inviare una email all’indirizzo formazione.fad.@iss.it

Per maggiori informazioni visitare l’area ad accesso riservato sul sito www.federfarma.it

Notizie correlate

22/09/2023

Vaccini anti Covid e antinfluenzale, 170 farmacie marchigiane pronte alla somministrazione

Dal 12 ottobre prossimo, oltre 170 farmacie delle Marche torneranno a somministrare ai cittadini i vaccini, sia quello anti Covid, aggiornato contro le ultime varianti, che l’antinfluenzale. “Questa nuova attività conferma a pieno titolo il ruolo...
20/09/2023

Covid, campagna vaccinale anticipata. Schillaci: “Punteremo molto su farmacisti e medici di famiglia”

Saranno disponibili già a partire dalla settimana prossima i nuovi vaccini anti-Covid, aggiornati contro la variante Xbb attualmente in circolazione. A tranquillizzare sui tempi delle immunizzazioni contro il virus SARS-CoV-2 è il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che sottolinea che “la campagna vedrà impegnati in prima linea in questa fase i medici di famiglia e le...
08/06/2023

Covid, Cavaleri (Ema): «Sfida sono vaccini a prova di varianti e nuovi coronavirus»

Tra le sfide ancora aperte per contrastare il Covid c’è lo sviluppo di vaccini a prova di varianti o in grado di proteggere contro eventuali nuovi coronavirus. A evidenziarlo, nel corso di un incontro con la stampa, è Marco Cavaleri, responsabile della strategia per le minacce sanitarie e i vaccini dell’Agenzia Europea dei Medicinali (Ema). «Siamo in un periodo di...
24/01/2023

Vaccini Covid: nelle farmacie liguri le somministrazioni continuano fino a fine marzo

In Liguria continua la campagna di vaccinazione anti-Covid in farmacia, con la Regione che, prima della fine dell’anno, ha prorogato di altri tre mesi, fino a fine marzo 2023, l’accordo con le farmacie per la somministrazione dei vaccini. Una notizia...
19/01/2023

Vaccini Covid in farmacia, prorogato fino a fine anno accordo tra Regione Puglia, Federfarma e Assofarm

È stato prorogato fino al 31 dicembre 2023 l’accordo tra Regione Puglia, Federfarma e Assofarm per la somministrazione dei vaccini contro il COVID-19 nelle farmacie pugliesi. Come specificato...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni