Farmacie, indagine Ipsos. Schillaci: “Il farmacista percepito sempre più come figura di riferimento”

18/03/2023 12:58:49
“I risultati della ricerca Ipsos confermano che il farmacista negli ultimi tre anni è diventato, ed è percepito sempre più dai cittadini, come figura di riferimento, soprattutto per la popolazione più adulta, che spesso cerca in farmacia risposte a tanti problemi di salute”. Lo ha dichiarato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, nel suo intervento alla presentazione dei risultati di un’indagine Ipsos sulla percezione del farmacista da parte degli italiani dopo la pandemia, che si è svolta a Roma, giovedì 16 marzo.
Secondo il Ministro, i bisogni della popolazione spesso “non necessitano di grandi apparecchiature o di procedure complesse per essere soddisfatti, ma di una sanità territoriale più efficiente”. Durante la pandemia, poi, “le farmacie hanno saputo riorganizzarsi con tempestività”, ha proseguito Schillaci, sottolineando che la situazione di emergenza “ha sollecitato la necessità di un cambio di passo del nostro servizio sanitario e per quanto riguarda il settore delle farmacie, ha innescato un’accelerazione a un cambiamento già in atto, iniziato più di un decennio fa”.
E il Ministro è andato oltre, sottolineando che “sono maturi i tempi per rivedere il sistema di remunerazione delle farmacie e dell'intera filiera, che da anni deve essere aggiornato”. In questo ambito, ha aggiunto Schillaci, “voglio ricordare l'adozione del decreto ministeriale, attualmente all'esame della Conferenza Stato-Regioni, relativo al riparto della remunerazione aggiuntiva riconosciuta alle farmacie, nel limite di 150 milioni di euro annui, per il rimborso dei farmaci erogati in regime di Servizio Sanitario Nazionale, prevista nella Legge di Bilancio approvata lo scorso dicembre”.

Notizie correlate

28/03/2023

Sanità, Schillaci: “Lavorare insieme per far tornare Ssn punto di riferimento”

"Il nostro Servizio sanitario nazionale vanta professionisti di altissimo livello che hanno dimostrato tutto il loro valore durante i tre anni di pandemia. Dobbiamo lavorare tutti insieme per far sì che il nostro sistema sanitario nazionale torni ad essere un punto di riferimento per tutti i cittadini e possa riuscire a rispondere nel miglior modo possibile alle richieste di...
25/03/2023

Garante Privacy: indagine su parità di genere e privacy nelle PMI. Farmacie invitate a compilare il questionario

Entro il 2 aprile, titolari e dipendenti delle farmacie sono invitati a compilare un questionario per approfondire il tema della parità di genere e della protezione dei dati personali, all’interno delle piccole e medie imprese (PMI). L’indagine è...
23/03/2023

Sanità, Schillaci: “Promuovere cultura della vaccinazione”

“Promuovere la cultura della vaccinazione attraverso campagne di comunicazione mirate, come quelle che abbiamo realizzato per la vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid, rappresenta un tassello importante a tutela della salute degli anziani, oggi al centro di un forte impegno politico, da cui è nato il cosiddetto Ddl Anziani, proprio in questi giorni all'approvazione del...
21/03/2023

Schillaci: Assistenza domiciliare. Rafforzare ruolo medici di famiglia, farmacisti e infermieri

Con la recente pubblicazione del decreto che ripartisce tra le Regioni i fondi per l'assistenza domiciliare, nel 2026 si dovrà arrivare a coprire almeno il 10% della popolazione degli over 65, “sfruttando al meglio le possibilità offerte dalle...
18/03/2023

Giornata vittime del Covid, Schillaci: Puntare su prevenzione e rafforzamento della medicina territoriale

“Terminata l'emergenza è il momento di guardare al domani e di rilanciare la sanità, perché la pandemia ha fatto emergere le fragilità accanto alle capacità di risposta”. E per far sì che ciò avvenga, “è fondamentale investire sul capitale umano del Servizio sanitario nazionale rendendo la sanità pubblica più attrattiva". Lo ha detto il ministro della...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni