Federfarma Catanzaro, un convegno per sottolineare come si è trasformato il ruolo del farmacista

04/03/2023 09:52:35
È in programma oggi, a Lamezia Terme, il convegno organizzato da Federfarma Catanzaro “Il farmacista: da Clark Kent a Superman – Come diventare un supereroe!”. L’incontro è l’occasione per sottolineare il ruolo del farmacista nel periodo pandemico, un periodo in cui questi operatori sanitari hanno operato alacremente con grande spirito di servizio.
Il Covid ha di fatto accelerato un cambiamento inevitabile, con una evoluzione della farmacia che ha introdotto e potenziato, accanto alla dispensazione del farmaco, numerosi servizi per rispondere alle nuove esigenze di salute dei cittadini. Il convegno, dunque, “vuole evidenziare le nuove possibilità per la farmacia e in che modo il farmacista può essere una figura importante e fondamentale per lo sviluppo del servizio sanitario”, ha sottolineato Vincenzo De Filippo, presidente di Federfarma Catanzaro, secondo il quale l’incontro “sarà un’importante occasione di confronto tra farmacisti e gli altri attori del sistema, per condividere proposte e progetti per migliorare l’assistenza sanitaria nel nostro territorio, valorizzando il ruolo e le potenzialità delle farmacie”.

Notizie correlate

17/03/2023

Liste d’attesa: la farmacia dei servizi come risorsa

Con la presentazione la settimana scorsa, in Commissione Affari sociali e Sanità del Senato, degli ultimi dati Istat che mostrano che nel 2022 le visite specialistiche sono passate dal 42,3%, del 2019, al 38,8% del periodo pre-Covid, e gli...
15/03/2023

Test faringeo per lo streptococco: anche i farmacisti possono eseguirlo

In farmacia è possibile eseguire i test faringei per la rilevazione dello streptococco. Lo conferma una circolare di Federfarma che richiama l’articolo di legge che, dal 2022, consente l’effettuazione in farmacia, da parte del farmacista, di...
23/02/2023

Farmacia dei servizi, Gemmato: “Senza farmacie il sistema ospedaliero, durante la pandemia, non avrebbe retto”

«Senza l'apporto delle farmacie», durante la pandemia, «il sistema ospedaliero, già sotto pressione, non avrebbe retto». È il sottosegretario alla Salute Marcello Gemmato, primo farmacista a ricoprire tale incarico, a parlare dell’evoluzione della farmacia durante il periodo Covid, in un’intervista rilasciata a Puntoeffe. «La normativa che ha dato origine alla farmacia dei servizi risale al...
11/02/2023

Brescia Bergamo Capitale della Cultura 2023, oggi il via con l’evento “L’evoluzione della farmacia dallo speziale alla farmacia dei servizi”

È in programma stamattina, dalle 10:30, il convegno “L’evoluzione della farmacia dallo speziale alla farmacia dei servizi” che darà ufficialmente il via agli eventi organizzati da Federfarma Bergamo e Federfarma Brescia per celebrare...
09/02/2023

Fare Salute, Cossolo: strutturare sempre più nel SSN la farmacia dei servizi

Nel nuovo piano di riordino dell'assistenza territoriale, previsto e finanziato dal PNRR, le farmacie sono protagoniste. Lo ha ricordato Marco Cossolo, presidente di Federfarma, nel corso del suo intervento al convegno “La sfida dell'assistenza territoriale integrata. Sinergie professionali e multidisciplinari per lo sviluppo della casa di Comunità”, organizzato a Roma da ALTEMS, Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni