Nei prossimi 3 anni si riverseranno nelle casse del Fondo Sanitario Nazionale (FSN) quasi 7 miliardi, “un picco mai sfiorato nella storia repubblicana”. È quanto ha sottolineato Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, che è intervenuto in Senato alla presentazione del VI Rapporto annuale dell'Osservatorio farmaci orfani (Ossfor), lo scorso 31 gennaio.
Il rapporto presenta la situazione nazionale e regionale del mercato dei farmaci orfani in Italia, al 31 dicembre 2021. “Nella regionalizzazione della sanità ci sono storture e differenze, mentre l'articolo 32 della Costituzione garantisce il diritto all'assistenza sanitaria per tutti i cittadini senza distinzione”, ha spiegato Gemmato evidenziando che, nonostante le difficoltà di bilancio, “questo ministero ha dotato il Fondo sanitario nazionale per quest'anno di 2 miliardi e 150 milioni in più. L'anno prossimo ci saranno 2 miliardi e 300 milioni in più e, per il 2025, ci saranno 2 miliardi e 600 milioni in più”.