Forniture alle farmacie rurali, insediato l’Osservatorio Sunifar-Federfarma Servizi

28/01/2023 12:24:22
Monitorare e risolvere eventuali criticità riscontrate nella fornitura di medicinali e dispositivi medici alle farmacie rurali: con questo obiettivo è stato istituito da Federfarma Sunifar e Federfarma Servizi un Osservatorio, formalmente insediato nei giorni scorsi. In questo particolare momento storico, l’Osservatorio rappresenta un valido strumento in grado far comprendere all’esterno l’importanza dell’indispensabile correlazione esistente tra la funzione svolta dalle farmacie rurali e l’importante sostegno operativo delle aziende della distribuzione intermedia.  
L’Osservatorio è un organismo paritetico composto da 6 componenti: per Federfarma Sunifar, Gianni Petrosillo, Claudia Pietropoli e Renato Usai. Per Federfarma Servizi, Antonello Mirone, Paolo Agostinelli e Isidoro Tortorici.
 
Per maggiori dettagli è consultabile la circolare congiunta Federfarma Sunifar-Federfarma Servizi, disponibile nella sezione ad accesso riservato del sito www.federfarma.it

Notizie correlate

01/03/2023

Federfarma e Federfarma Servizi siglano protocollo d’intesa per valorizzare efficienza rete distributiva

Federfarma ha siglato un protocollo di intesa con Federfarma Servizi per rafforzare il rapporto di collaborazione e le sinergie a tutti i livelli organizzativi delle due Associazioni, vertici nazionali, articolazioni territoriali, aziende di distribuzione e...
02/02/2023

Desertificazione sanitaria, Petrosillo: “Farmacia baluardo importante per far fronte al problema”

Nelle zone periferiche e ultraperiferiche delle aree interne è evidente sempre di più la cosiddetta desertificazione sanitaria, ovvero la mancanza di medici, strutture sanitarie, servizi. Questo uno dei temi al centro dell’incontro “Bisogni di salute nelle aree interne, tra desertificazione sanitaria e PNRR”, organizzato da Cittadinanzattiva per approfondire l’argomento e analizzare come...
24/12/2022

PNRR, Petrosillo (Sunifar): “Orgoglioso dell’adesione straordinaria delle farmacie rurali”

Di recente, con l’emanazione degli ultimi decreti, sono stati fatti passi avanti per la concessione delle risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali, previste dal PNRR. «Siamo a buon punto. In totale, sono stati pubblicati ben 7 decreti di approvazione delle domande e l’Agenzia per la Coesione Territoriale ci ha confermato che tutte le domande, con la chiusura dell’istruttoria, sono state accolte». Gianni Petrosillo, presidente Sunifar, a Federfarma channel, esprime...
06/12/2022

PNRR: pubblicato Decreto su domande farmacie fuori aree interne

Pubblicato il Decreto n.427/22 del 29 novembre 2022 – Approvazione elenco domande di partecipazione ritenute ammissibili a finanziamento – farmacie fuori aree interne. Il Decreto, che approva le istruttorie relative alle domande...
03/12/2022

Rurali, Petrosillo su Rapporto farmacie: soddisfatto per la grande propensione al cambiamento

Nel V Rapporto annuale sulla farmacia un focus importante è stato dedicato all’accesso ai fondi del PNRR da parte delle Farmacie rurali. Il Rapporto parla di una forte predisposizione delle farmacie a ricorrere alle risorse messe a disposizione per le farmacie rurali sussidiate ai fini del loro rafforzamento nello sviluppo della farmacia dei servizi. Gianni Petrosillo, presidente Sunifar, a Filodiretto esprime...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni