Farmacopea Ufficiale, entra in vigore la 11a edizione

26/01/2023 09:08:48
Sono entrati ufficialmente in vigore nel territorio nazionale, a partire dal 1° gennaio 2023, i testi nelle lingue inglese e francese dei capitoli generali e delle monografie pubblicati nella 11a edizione della Farmacopea europea, come facenti parte della Farmacopea ufficiale della Repubblica italiana. A stabilirlo è il Decreto del Ministro della salute del 9 gennaio 2023, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 16 del 20/1/2023.
Lo stesso decreto dispone che la 11a edizione della Farmacopea europea sostituisca la 10a edizione completata con la pubblicazione del Supplemento 10.8 e che i testi nelle lingue inglese e francese della Farmacopea Europea non siano obbligatoriamente detenuti in farmacia, essendo disponibili alla consultazione presso il Segretariato della Commissione permanente per la revisione e pubblicazione della Farmacopea Ufficiale, al quale si possono chiedere anche eventuali chiarimenti.

Notizie correlate

21/05/2018

Con il nuovo testo della Farmacopea Ufficiale finalmente aggiornato il principale strumento del farmacista

L’aggiornamento della Farmacopea Ufficiale, la cui ultima edizione risaliva al 2010, rappresenta un indispensabile adeguamento dello strumento fondamentale del farmacista non soltanto all’evoluzione delle conoscenze scientifiche ma anche ai molti importanti cambiamenti intervenuti in questi anni nella normativa...
28/11/2017

Bene l’istituzione della commissione per la revisione della Farmacopea

Accogliamo con grande soddisfazione la notizia  della istituzione della commissione ministeriale per procedere alla revisione della Farmacopea Ufficiale. Questa iniziativa costituisce, dopo la recente modifica della Tariffa Nazionale,  un altro risultato importante, un obiettivo raggiunto...
18/03/2017

Sostanze irreperibili della tabella 2, Federfarma fa il punto

Causa carenze e interruzioni nella produzione, le farmacie del territorio stanno incontrando difficoltà ad assicurare la disponibilità di alcune delle sostanze obbligatorie elencate dalla tabella 2 della Farmacopea ufficiale. E’ il caso, in particolare, dell’ampicillina...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni