Carenze farmaci, Tobia sottolinea valore preparati galenici in farmacia

21/01/2023 12:46:17
“Accogliamo con favore la proposta del Ministro della Salute Orazio Schillaci di promuovere la galenica per fornire una soluzione alle temporanee carenze di farmaci”. È quanto sottolineato all’ANSA da Roberto Tobia, segretario di Federfarma nazionale, in merito al problema delle carenze dei medicinali. Problema complesso al quale si può far fronte anche ricorrendo agli equivalenti.
“La contemporanea presenza di Covid e influenza, patologie con sintomi e terapie sovrapponibili – afferma Tobia - ha causato un incremento della domanda di alcuni farmaci, in particolar modo quelli a base di ibuprofene, soprattutto ad uso pediatrico, paracetamolo, beclometasone e acetilcisteina”. Tuttavia, la situazione non è preoccupante, dal momento che queste carenze sono “temporanee e non omogenee sul territorio”, rassicura il segretario di Federfarma, sottolineando che nei laboratori galenici delle farmacie si possono allestire preparazioni quali sciroppi ad uso pediatrico e altri medicinali per il trattamento di sintomi stagionali, assicurando la disponibilità di questi prodotti ai cittadini in modo sicuro ed efficace.
Del resto, come ricorda Tobia, “la galenica fa parte del patrimonio professionale e culturale del farmacista e continua a rivestire un ruolo importante anche nella moderna farmacia dei servizi, focalizzata sui bisogni di salute della persona”.

Notizie correlate

05/12/2023

Farmaci: esperti a confronto sul sistema di monitoraggio

Dalle novità dell’articolo 34 ai possibili sviluppi e alle potenziali opportunità nel settore pubblico e privato in sanità: sono stati questi i temi al centro dell’evento “Sell-out e art.34: la farmacia come ‘One Voice’ per il nuovo monitoraggio dei...
05/12/2023

Vaccinazioni antinfluenzali, al via la campagna a Palermo

È stata avviata ieri, nelle farmacie di Palermo e provincia, la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Al servizio possono accedere, gratuitamente, le persone di età superiore ai 18 anni “eleggibili” o “aventi diritto”, quindi donne in...
02/12/2023

Bollini rosa, le interviste a Marco Cossolo e Francesca Merzagora

Nel mettere a disposizione la propria rete di 18mila farmacie per far conoscere quali sono gli ospedali che hanno raggiunto la certificazione del Bollino Rosa, che premia le strutture che offrono servizi dedicati alla...
23/11/2023

Talk La sanità del domani: Cossolo, “La farmacia ha brillato per il livello raggiunto nella digitalizzazione”

“La farmacia ha brillato per il livello raggiunto nell’informatizzazione e nella digitalizzazione”. Lo ha sottolineato Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, intervenendo all’evento “La sanità del domani: dalla prevenzione alle liste d’attesa” che si è tenuto martedì 21 novembre, a Roma. L’incontro, il secondo tra i leader della sanità, è stato organizzato da...
22/11/2023

Carenze farmaci, Cossolo a TgCom24

Per superare la problematica delle carenze e delle indisponibilità di alcuni farmaci e principi attivi, che si aggrava nella stagione invernale, secondo il presidente di Federfarma nazionale, Marco Cossolo, “è importante che i cittadini abbiano fiducia nei medici e nei farmacisti”. Cossolo è intervenuto sul tema a TgCom24, spiegando come quello delle carenze sia “un fenomeno che...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni