
Per far fronte alle carenze dei farmaci, è importante “avere un gruppo di lavoro permanente a carattere strategico per trattare tutte le tematiche su accesso, disponibilità e sostenibilità del bene farmaco per i cittadini”. È quanto dichiarato dal sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, dopo la riunione del tavolo dedicato all’emergenza delle carenze che si è tenuta mercoledì 18 gennaio, e che per ora ha un orizzonte temporale di un anno. Al tavolo erano presenti rappresentanti del Ministero della Salute, di AIFA e della filiera farmaceutica produttiva e della distribuzione, oltre a medici di medicina generale e NAS.
In particolare, nel corso dell’incontro è stata evidenziata l'importanza della comunicazione tempestiva e trasparente verso i cittadini, che diventa “cruciale”. E in tal senso, è fondamentale il dialogo tra professionisti sanitari, soprattutto medici prescrittori e farmacisti. “Sappiamo quanto l'interazione tra medico e farmacista sia fondamentale per fornire al paziente alternative immediate in fase di prescrizione medica, da un lato, e di disponibilità in farmacia, dall'altro”, ha sottolineato Gemmato nel corso della riunione.