Carenze, Gemmato: “Riportare produzioni in Italia”

20/01/2023 09:40:47
Per far fronte alle carenze dei farmaci, è importante “avere un gruppo di lavoro permanente a carattere strategico per trattare tutte le tematiche su accesso, disponibilità e sostenibilità del bene farmaco per i cittadini”. È quanto dichiarato dal sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, dopo la riunione del tavolo dedicato all’emergenza delle carenze che si è tenuta mercoledì 18 gennaio, e che per ora ha un orizzonte temporale di un anno. Al tavolo erano presenti rappresentanti del Ministero della Salute, di AIFA e della filiera farmaceutica produttiva e della distribuzione, oltre a medici di medicina generale e NAS.
In particolare, nel corso dell’incontro è stata evidenziata l'importanza della comunicazione tempestiva e trasparente verso i cittadini, che diventa “cruciale”. E in tal senso, è fondamentale il dialogo tra professionisti sanitari, soprattutto medici prescrittori e farmacisti. “Sappiamo quanto l'interazione tra medico e farmacista sia fondamentale per fornire al paziente alternative immediate in fase di prescrizione medica, da un lato, e di disponibilità in farmacia, dall'altro”, ha sottolineato Gemmato nel corso della riunione.

Notizie correlate

22/03/2023

Gemmato: “Italia si renda indipendente nella produzione di salvavita”

“Dobbiamo raggiungere l’indipendenza della produzione di farmaci salvavita che, purtroppo, oggi non abbiamo”. È quanto ha dichiarato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, a margine dell'incontro “Forum Incyte sulla ricerca clinica in Italia”, che si è svolto lunedì, a Milano. Attualmente, “l’80% dei principi attivi viene importato da...
16/03/2023

Schillaci al Consiglio Salute UE: “Incentivi ai produttori contro carenze e ripartizione equa risorse”

Il Ministro della Salute, Orazio Schillaci, è intervenuto al Consiglio Salute dell’UE che si è tenuto martedì 14 marzo. Tanti i temi affrontati, dalle carenze dei medicinali alla ridistribuzione delle risorse tra l’Agenzia Europea dei Medicinali e le...
09/03/2023

Assistenza territoriale, Gemmato: “La continuità fra ospedale e territorio passa dal coinvolgimento di medici, pediatri e farmacie”

Invertire il trend dei sotto-finanziamenti, considerare la spesa in sanità come un investimento in salute e, per quel che riguarda l’assistenza sanitaria territoriale, coinvolgere medici di famiglia, pediatri e farmacie: sono i principali punti dell’intervento del sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, all’incontro tra...
25/02/2023

Carenze farmaci, a Roma l’incontro tra esperti e politica. Gemmato: “Riportare in Italia la filiera”. Cossolo: “Armonizzazione nazionale e programmazione”

Per cercare di arginare il problema della carenza dei farmaci serve una programmazione nel lungo periodo. A sottolinearlo, all’unisono, sono stati esperti del settore farmaceutico e rappresentanti della politica che giovedì...
24/02/2023

AIFA, aggiornata la Guida per i farmacisti sulle azioni a supporto dei pazienti in caso di medicinali mancanti

L’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA) ha reso disponibile un aggiornamento della Guida per i farmacisti con le azioni a supporto dei pazienti nel caso di medicinali ‘mancanti’. Con l’aggiornamento, sono stati inseriti i riferimenti di referenti...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni