Vaccini anti-Covid: 124mila somministrazioni nelle farmacie bresciane. Mottinelli (Federfarma Brescia): “offrire sempre più prestazioni”

23/12/2022 08:45:13
A Brescia, sempre più cittadini fanno affidamento sulle farmacie per la vaccinazione e non solo. Sono 124mila, infatti, i bresciani che hanno deciso di fare la terza o la quarta dose di vaccino contro il Covid in farmacia. Un numero al quale si sommano quelli delle altre prestazioni offerte, con 31mila somministrazioni di antinfluenzali in 108 farmacie aderenti, oltre ai 2.326 holter e ai 3.338 elettrocardiogrammi eseguiti, che dimostrano come la farmacia dei servizi sia ormai una realtà.
“Il 2022 ha visto un’ulteriore e significativa crescita della farmacia dei servizi, ma nel futuro vogliamo offrire un numero sempre maggiore di prestazioni, finalizzate alla prevenzione e non solo alla cura”, ha sottolineato la presidente di Federfarma Brescia, Clara Mottinelli, commentando i dati all’edizione bresciana del Corriere della Sera.
È chiaro, infatti, che la pandemia ha accelerato questa transizione, ma i farmacisti sono stati pronti a colmare alcune lacune della sanità territoriale, considerando anche l’aumento del numero di farmacie che si sono dotate di servizio di telemedicina, il 61% in più, che significa avere la possibilità di eseguire un ECG e inviare il tracciato a un cardiologo. E la capillarità delle farmacie, tra l’altro, può stimolare la popolazione che invecchia a sottoporsi a questi esami. 

Notizie correlate

22/09/2023

Vaccini anti Covid e antinfluenzale, 170 farmacie marchigiane pronte alla somministrazione

Dal 12 ottobre prossimo, oltre 170 farmacie delle Marche torneranno a somministrare ai cittadini i vaccini, sia quello anti Covid, aggiornato contro le ultime varianti, che l’antinfluenzale. “Questa nuova attività conferma a pieno titolo il ruolo...
20/09/2023

Covid, campagna vaccinale anticipata. Schillaci: “Punteremo molto su farmacisti e medici di famiglia”

Saranno disponibili già a partire dalla settimana prossima i nuovi vaccini anti-Covid, aggiornati contro la variante Xbb attualmente in circolazione. A tranquillizzare sui tempi delle immunizzazioni contro il virus SARS-CoV-2 è il ministro della Salute, Orazio Schillaci, che sottolinea che “la campagna vedrà impegnati in prima linea in questa fase i medici di famiglia e le...
08/09/2023

Covid: ok del Comitato scientifico Aifa a vaccino aggiornato

Parere favorevole della Commissione tecnico scientifica dell'Agenzia italiana del Farmaco (Aifa) all'approvazione del vaccino contro il Covid di Pfizer-BioNTech adattato alla variante Kraken, la XBB.1.5. A darne notizia è...
21/06/2023

Covid, Fauci: “Importante vaccinarsi in autunno”

«Non dobbiamo dimenticare di fare il richiamo del vaccino a settembre-ottobre», anche nella formula combinata contro Covid19 e influenza: Lo ha sottolineato all’Ansa l’immunologo Anthony Fauci, a margine di una conferenza che si è tenuta a Roma, presso l'Accademia dei Lincei. Durante la conferenza dedicata a...
14/06/2023

Covid, da Oms Europa piano per la fase post-pandemica. Efficace il vaccino sui fragili, le evidenze da uno studio italiano

Integrare il controllo di Covid-19 nell'ambito delle attività di routine dei servizi sanitari e, allo stesso tempo, sfruttare quanto appreso negli ultimi tre anni per migliorare la risposta alle malattie infettive: sono gli obiettivi di un piano di...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni