
Pubblicato il Decreto n.427/22 del 29 novembre 2022 – Approvazione elenco domande di partecipazione ritenute ammissibili a finanziamento – farmacie fuori aree interne. Il Decreto, che approva le istruttorie relative alle domande, precedentemente sospese, presentate da oltre mille farmacie, è stato pubblicato nella sezione dedicata all'Avviso pubblico per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali del sito internet dell'Agenzia per la coesione territoriale.
La stessa Agenzia per la Coesione territoriale, comunque, provvede, a mezzo PEC, alla notifica dell'avvenuta pubblicazione del Decreto di ammissione ai beneficiari di cui all'elenco allegato al Decreto stesso, inviando contestualmente lo schema di disciplinare d'obblighi che dovrà essere firmato dal Legale Rappresentante e restituito, insieme alla polizza fideiussoria e al certificato/attestazione comprovante la natura di farmacia rurale sussidiata, entro 30 giorni dalla notifica.
Con il Decreto si è esaurito l'elenco delle domande in attesa di accettazione. Per le domande non ancora accettate e non riscontrate nell'elenco è possibile richiedere un controllo al numero di telefono 06.77268425, comunicando il codice identificativo univoco della domanda.
Per eventuali chiarimenti sulle domande presentate e sulla documentazione richiesta si può scrivere al seguente indirizzo email: farmacierurali@agenziacoesione.gov.it
Nella stessa sezione dedicata all’Avviso pubblico per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali del sito internet dell’Agenzia per la coesione territoriale è stato pubblicato il Decreto n.429/2022 del 1 dicembre 2022 – 2° Decreto di liquidazione.
Tale Decreto fa seguito al completamento dell’istruttoria da parte dell’Agenzia relativamente a 85 domande presentate da farmacie rurali localizzate nelle Aree interne per un importo complessivo pari a € 1.819.681.
Poiché tali domande sono risultate complete della documentazione richiesta a seguito dell’accettazione della domanda, con il Decreto in questione l’Agenzia provvede a erogare le somme richieste alle farmacie presenti nell’Allegato 1 al medesimo Decreto.
Per approfondire consulta le circolari nella parte ad accesso riservato del sito Federfarma.