PNRR: pubblicato Decreto su domande farmacie fuori aree interne

06/12/2022 08:50:10
Pubblicato il Decreto n.427/22 del 29 novembre 2022 – Approvazione elenco domande di partecipazione ritenute ammissibili a finanziamento – farmacie fuori aree interne. Il Decreto, che approva le istruttorie relative alle domande, precedentemente sospese, presentate da oltre mille farmacie, è stato pubblicato nella sezione dedicata all'Avviso pubblico per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali del sito internet dell'Agenzia per la coesione territoriale.
La stessa Agenzia per la Coesione territoriale, comunque, provvede, a mezzo PEC, alla notifica dell'avvenuta pubblicazione del Decreto di ammissione ai beneficiari di cui all'elenco allegato al Decreto stesso, inviando contestualmente lo schema di disciplinare d'obblighi che dovrà essere firmato dal Legale Rappresentante e restituito, insieme alla polizza fideiussoria e al certificato/attestazione comprovante la natura di farmacia rurale sussidiata, entro 30 giorni dalla notifica.
Con il Decreto si è esaurito l'elenco delle domande in attesa di accettazione. Per le domande non ancora accettate e non riscontrate nell'elenco è possibile richiedere un controllo al numero di telefono 06.77268425, comunicando il codice identificativo univoco della domanda.
 
Per eventuali chiarimenti sulle domande presentate e sulla documentazione richiesta si può scrivere al seguente indirizzo email: farmacierurali@agenziacoesione.gov.it
 
Nella stessa sezione dedicata all’Avviso pubblico per la concessione di risorse destinate al consolidamento delle farmacie rurali del sito internet dell’Agenzia per la coesione territoriale è stato pubblicato il Decreto n.429/2022 del 1 dicembre 2022 – 2° Decreto di liquidazione.
Tale Decreto fa seguito al completamento dell’istruttoria da parte dell’Agenzia relativamente a 85 domande presentate da farmacie rurali localizzate nelle Aree interne per un importo complessivo pari a € 1.819.681.
Poiché tali domande sono risultate complete della documentazione richiesta a seguito dell’accettazione della domanda, con il Decreto in questione l’Agenzia provvede a erogare le somme richieste alle farmacie presenti nell’Allegato 1 al medesimo Decreto.
 
Per approfondire consulta le circolari nella parte ad accesso riservato del sito Federfarma.

Notizie correlate

01/08/2023

Revisione Pnrr, Petrosillo (Sunifar) illustra le novità

Il governo ha riscritto il Piano nazionale di ripresa e resilienza, modificando una parte rilevante degli obiettivi ancora da centrare. Tra i principali cambiamenti previsti dalla revisione c’è l’ampliamento della platea delle farmacie per il rafforzamento dei servizi sanitari di prossimità. A Federfarma channel, Gianni Petrosillo, presidente Sunifar, spiega le principali novità.
04/07/2023

Sanità, Schillaci: digitalizzazione e territorio per modernizzare il Ssn

"Per la sanità serve una rivoluzione, rafforzare la medicina del territorio che è mancata e poi la digitalizzazione. Sono due capitoli del Pnrr dove ci sono risorse e il ministero della Salute e Agenas sono sicuro che potranno svolgere bene il compito”. Così il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in occasione del convegno "AGENAS festeggia trent'anni: tra...
07/06/2023

Pnrr, Schillaci: «Opportunità unica per potenziamento cure prossimità»

«Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr) rappresenta un’opportunità imperdibile per il potenziamento del sistema delle cure di prossimità»: è quanto ha dichiarato il ministro della Salute, Orazio Schillaci, intervenendo alla Conferenza EHMA, giunta alla 28esima edizione, promossa dalla European Health Management Association in collaborazione con l'Alta Scuola di Economia e Management dei...
03/05/2023

Farmacie rurali, Petrosillo: PNRR a sostegno di servizi e telemedicina

Implementare i servizi delle farmacie rurali: questo l’obiettivo dei fondi stanziati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), che consentirà, alle farmacie dislocate nelle aree più interne del paese, di dotarsi di...
14/04/2023

Il ruolo della farmacia nella rete di telemedicina nel PNRR

Si è tenuto oggi a Roma il seminario sul Ruolo della farmacia nella rete di telemedicina del PNRR, organizzato da Federfarma nazionale per illustrare ai rappresentanti delle Unioni Regionali le fasi di sviluppo e attuazione del Piano nazionale di Telemedicina. Dopo i saluti introduttivi del segretario nazionale di...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni