
Con il corso FAD “Close-up sul tumore ovarico” e il progetto pilota in programma a Roma, Napoli e Rovigo, prosegue la campagna “Conosciamoci, consapevolmente”, avviata dall'Associazione Loto Odv in partnership con Federfarma per sensibilizzare alla prevenzione del tumore ovarico, patologia difficile da diagnosticare in fase precoce dal momento che si manifesta con sintomi generici.
Dopo una fase iniziale lanciata a settembre con l'obiettivo di informare il pubblico sulle peculiarità del tumore ovarico e sull'importanza di sottoporsi a controlli regolari, la seconda fase è dedicata alla formazione professionale del farmacista attraverso il corso FAD “Close-up sul carcinoma ovarico”, con due ore di formazione che riconoscono 2.0 crediti ECM ai partecipanti. Il corso, con l'introduzione curata da Claudia Pietropoli, coordinatrice del progetto per Federfarma, illustra vari aspetti del tumore dell'ovaio quali incidenza, classificazione, profili di rischio, possibilità di trattamento, ruolo delle strutture di riferimento sul territorio e delle associazioni dei pazienti.
La terza fase consiste nella realizzazione di un progetto pilota in tre città campione - Roma, Napoli e Rovigo - nelle quali i farmacisti forniranno alle donne un supporto, ascolto, aiuto e orientamento. In questo modo, si punta a creare e testare una rete di supporto nella prevenzione del tumore ovarico, fondata sulla collaborazione tra farmacie, sedi territoriali dell'Associazione Loto e unità ospedaliere operative sul territorio. Il progetto pilota sarà realizzato in collaborazione con l'Associazione Farmaciste Insieme, radicata sul territorio e già impegnata in campagne a favore delle donne vittime di violenza.