Rapporto farmacia: Cossolo “emerge grande fiducia tra cittadini e farmacisti”; Mandorino “rapporto in evoluzione”

03/12/2022 11:45:58
Dal V Rapporto sulla farmacia, presentato il 1° dicembre a Roma, “emerge in modo chiaro la grande fiducia che i cittadini hanno nei confronti dei farmacisti, una fiducia della quale possiamo vedere ormai anche l'evoluzione, in quanto siamo giunti alla quinta edizione del rapporto, che analizza anche le aspettative dei titolari di farmacia e dei farmacisti evidenziando quanto queste siano corrispondenti a quelle dei cittadini”. È il commento rilasciato a Federfarma channel da Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, che ha partecipato alla presentazione del Rapporto, curato da Cittadinanzattiva in collaborazione con Federfarma e il contributo non condizionato di Teva.
“Vorrei anche fare una riflessione su altri aspetti molto importanti che sono emersi dall'indagine, come ad esempio il ruolo del farmacista nell'orientare il cittadino alla scelta del farmaco equivalente e la sintonia che c'è tra gli intervistati, sia cittadini che farmacisti, su quali debbano essere le funzioni del farmacista, a cominciare dalla dispensazione attiva dei farmaci, che trasmetta anche l'importanza dell'aderenza alle terapie, fino all'esecuzione dei vari test su patologie croniche, alle campagne di screening. Tutti aspetti che il DM77 prevede come punti di evoluzione della farmacia”, ha sottolineato Cossolo.
Alla presentazione ha partecipato anche Anna Lisa Mandorino, segretaria generale di Cittadinanzattiva, la quale ai microfoni di Federfarma channel ha dichiarato: “ogni anno dal rapporto emergono dati che testimoniano la relazione positiva che si è instaurata tra farmacisti e cittadini e che speriamo continui e possa crescere”. Secondo Mandorino, soddisfatta del fatto che il Rapporto sia arrivato alla quinta edizione, l'indagine “fotografa come la relazione tra cittadino e farmacista sia in evoluzione, con la farmacia che è sempre più presidio sanitario”.
 
L'intervista integrale a Marco Cossolo è disponibile qui
 
L'intervista integrale a Anna Lisa Mandorino è disponibile qui

Notizie correlate

28/03/2023

Congresso SIFAP, Cossolo: “Galenica elemento distintivo della farmacia”

“La galenica è fondamentale nella farmacia come elemento distintivo e proprio della professione, ma bisognerebbe creare un sistema codificato per il quale si definiscano le competenze”. È quanto ha dichiarato  Marco Cossolo, presidente di...
18/03/2023

Test streptococco, Cossolo: “La possibilità di farlo è un’azione di contrasto all’uso inappropriato degli antibiotici”

Complici anche i sintomi influenzali, la richiesta di tamponi per lo streptococco nelle farmacie italiane è cresciuta. Un dato positivo, secondo Marco Cossolo, presidente di Federfarma, che ha sottolineato come “il cittadino abbia ora imparato a...
16/03/2023

Il farmacista nel post pandemia: Marco Cossolo alla Tavola rotonda dedicata

Marco Cossolo, presidente di Federfarma nazionale, parteciperà oggi a Roma alla Tavola Rotonda dedicata alla percezione del ruolo del farmacista dopo la pandemia da parte dei cittadini. Nell’ambito dell’incontro, organizzato dalla...
07/02/2023

Farmaci galenici, Marco Cossolo interviene a Elisir, Rai3

Possibilità di personalizzazione, continua disponibilità del farmaco anche in caso di temporanea carenza, come è accaduto di recente, e possibilità di allestire farmaci orfani: questi i principali vantaggi della galenica. Ne ha parlato il presidente di Federfarma, Marco Cossolo, ospite, ieri, alla trasmissione di Rai 3, Elisir. Cossolo, in particolare, si è soffermato sull’efficacia e la sicurezza di questi preparati che vengono realizzati seguendo...
21/01/2023

Carenze farmaci, Tobia sottolinea valore preparati galenici in farmacia

“Accogliamo con favore la proposta del Ministro della Salute Orazio Schillaci di promuovere la galenica per fornire una soluzione alle temporanee carenze di farmaci”. È quanto sottolineato all’ANSA da Roberto Tobia, segretario di Federfarma nazionale, in merito al problema delle carenze dei medicinali. Problema complesso al quale si può far fronte anche ricorrendo...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni