
Nonostante qualche situazione ancora da definire, per la seconda stagione “in tutte le farmacie italiane i cittadini possono già vaccinarsi contro l'influenza, con l'inoculo da parte di farmacisti formati ad hoc”. È quanto ha dichiarato all’ Adnkronos Salute Roberto Tobia, segretario nazionale di Federfarma, secondo il quale “la situazione è abbastanza chiara in tutta Italia, con la possibilità, per chi ne ha diritto, di ricevere il vaccino gratuitamente e vaccinarsi anche con i richiami contro il Covid”.
La vaccinazione in farmacia “permette di immunizzarsi anche sotto casa”, ha sottolineato Tobia che ha riferito di alcune criticità ancora presenti in Calabria “dove non c'è ancora un accordo regionale”. Una situazione simile si riscontra anche in Sardegna, dove, però, l'accordo con la Regione potrebbe chiudersi a breve, così come in Friuli Venezia Giulia. Altra eccezione è in Puglia, ha spiegato Tobia, che parla, comunque, complessivamente di “uniformità a livello nazionale”.
“Ricordiamoci che nel nostro paese ogni anno si registrano tra i 4mila e i 6mila decessi per le complicanze dell'influenza e la prevenzione è fondamentale”, ha concluso Tobia.