Sanità: in Emilia Romagna vaccino antinfluenzale anche in farmacia

08/11/2022 08:38:03
Le farmacie dell'Emilia Romagna, grazie ad un accordo tra Regione e Associazioni di categoria delle farmacie, potranno somministrare il vaccino antinfluenzale per la campagna 2022/2023 ai maggiorenni che ne hanno diritto, anche a titolo gratuito, purché non siano affetti da patologie e risultino idonei alla vaccinazione in farmacia.
«Sicuramente è una grande conquista. Quest'anno, a differenza del precedente, si possono somministrare i vaccini anche a chi deve riceverli gratis», ha dichiarato a Filodiretto Achille Gallina Toschi, presidente di Federfarma Emilia Romagna, sottolineando: «la Regione ha apprezzato il lavoro svolto finora dalle farmacie, dando, così, la possibilità, ai cittadini, di vaccinarsi accedendo al servizio sotto casa». Raffaele Donini, assessore alle Politiche per la salute, ha evidenziato che «le farmacie dell'Emilia-Romagna hanno offerto e stanno offrendo un supporto fondamentale nella somministrazione dei vaccini anti Covid. E altrettanto faranno anche per la campagna antinfluenzale».
Con un'ampia adesione, la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2022/2023 sta proseguendo anche nelle farmacie delle Marche. In molti si sono rivolti alle farmacie per il servizio, replicando quanto fatto nella passata stagione. Nelle farmacie abilitate possono recarsi tutti i soggetti, anche fragili ed over 60, per ricevere la copertura vaccinale in sicurezza e rapidità. Secondo Andrea Avitabile, presidente di Federfarma Marche, «è crescente l’impegno dei farmacisti nel suggerire alla popolazione interessata il ricorso alla vaccinazione antinfluenzale, un ulteriore servizio fortemente sostenuto dalla Regione e da Federfarma».
Marco Meconi, referente regionale delle farmacie rurali, ha sottolineato che «fornendo risposte concrete di autentica vicinanza del servizio sanitario regionale, lo ribadiamo anche nel fornire il vaccino antinfluenzale, l’obiettivo è dare ai cittadini un utile servizio, grazie alla prossimità, alla competenza e alla capacità di rassicurarli».

Notizie correlate

02/12/2023

Covid: Lazio, da lunedì vaccinazioni agli over 18

Dopo aver dato priorità a pazienti fragili e over 80 e 60, la campagna vaccinale, nel Lazio, si apre a tutti i maggiorenni. Da lunedì 4 dicembre, dunque, i cittadini possono rivolgersi ai medici di famiglia, ai centri vaccinali delle aziende sanitarie...
28/11/2023

Vaccini, mille farmacie lombarde aderiscono al Vax Day. Medici di famiglia, “Picco influenza prima di Natale, accelerare vaccinazioni”

Sono oltre mille le farmacie lombarde che hanno partecipato al “Vax Day”, la giornata straordinaria di vaccinazioni che la Regione Lombardia ha organizzato sabato 25 novembre per promuovere l’estensione delle campagne antinfluenzale e...
17/11/2023

Vaccinazioni in farmacia, il censimento Federfarma

Con l’obiettivo di inserire, in una piattaforma nazionale realizzata da Cittadinanzattiva, le farmacie che si sono attivate sul fronte della vaccinazione, Federfarma invita le Associazioni provinciali a fornire il quadro della situazione sul proprio...
11/11/2023

Vaccini in farmacia, al via nel Lazio progetto pilota per estendere somministrazione a tutta la popolazione

Dalla fine del 2023, nelle farmacie del Lazio sarà ampliata la possibilità di accesso ai vaccini per tutta la popolazione adulta. È l’obiettivo annunciato nel corso del convegno “La vaccinazione in farmacia”, promosso da Federfarma Lazio a Roma il 9 novembre con il patrocinio del Consiglio della Regione. “Stiamo lavorando ad un accordo con la Regione Lazio per cercare di...
10/11/2023

Vaccini, in Sicilia protocollo con medici di famiglia e farmacie per somministrazione

Garantire a tutti i siciliani parità di accesso alle vaccinazioni con elevati standard qualitativi. Questo l’obiettivo dei due accordi che l'assessorato regionale della Salute ha sottoscritto con i medici di medicina generale e con i farmacisti. “Anche...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni