
Con l'approvazione dell'aggiornamento dell'accordo sulla vaccinazione in farmacia, approvato dalla giunta della Valle d'Aosta il 24 ottobre, anche in questa Regione si potranno ricevere i vaccini antinfluenzale e anti Covid-19 nelle farmacie pubbliche e private.
In base all'accordo, siglato tra Regione Valle d'Aosta, Usl della Valle d'Aosta, Federfarma VdA e Assofarm VdA, la vaccinazione contro il Covid-19 è offerta gratuitamente agli iscritti al Servizio Sanitario regionale, individuati per ricevere il vaccino in base all'evoluzione della pandemia, oltre che agli iscritti al SSN che restano sul territorio regionale per lunghi periodi. L'antinfluenzale, invece, è offerto gratuitamente ai soggetti iscritti al servizio sanitario regionale con almeno 60 anni e che abbiano già ricevuto analoghe tipologie di vaccino e non abbiano controindicazioni.
Alessandro Detragiache, presidente di Federfarma Valle d'Aosta, si è detto molto soddisfatto dell’accordo, che di fatto recepisce il protocollo d'intesa nazionale. Ormai «non si parla più di un accordo emergenziale, ma questo servizio è stato istituzionalizzato», ha sottolineato Detragiache. Mentre l'assessore alla Sanità della Valle d'Aosta, Roberto Barmasse, ha evidenziato che «questo accordo conferma l'importante collaborazione con le farmacie sul territorio regionale nell'ambito del progetto 'Farmacia dei servizi'; farmacie che assolvono un ruolo strategico per il servizio di prossimità e che hanno rappresentato dei preziosi punti di riferimento per gli assistiti, anche in considerazione della apprezzabile professionalità dei farmacisti che vi esercitano».