In Valle d'Aosta accordo per vaccini anti-Covid e antinfluenzale in farmacia

04/11/2022 08:45:16
Con l'approvazione dell'aggiornamento dell'accordo sulla vaccinazione in farmacia, approvato dalla giunta della Valle d'Aosta il 24 ottobre, anche in questa Regione si potranno ricevere i vaccini antinfluenzale e anti Covid-19 nelle farmacie pubbliche e private.
In base all'accordo, siglato tra Regione Valle d'Aosta, Usl della Valle d'Aosta, Federfarma VdA e Assofarm VdA, la vaccinazione contro il Covid-19 è offerta gratuitamente agli iscritti al Servizio Sanitario regionale, individuati per ricevere il vaccino in base all'evoluzione della pandemia, oltre che agli iscritti al SSN che restano sul territorio regionale per lunghi periodi. L'antinfluenzale, invece, è offerto gratuitamente ai soggetti iscritti al servizio sanitario regionale con almeno 60 anni e che abbiano già ricevuto analoghe tipologie di vaccino e non abbiano controindicazioni.
Alessandro Detragiache, presidente di Federfarma Valle d'Aosta, si è detto molto soddisfatto dell’accordo, che di fatto recepisce il protocollo d'intesa nazionale. Ormai «non si parla più di un accordo emergenziale, ma questo servizio è stato istituzionalizzato», ha sottolineato Detragiache. Mentre l'assessore alla Sanità della Valle d'Aosta, Roberto Barmasse, ha evidenziato che «questo accordo conferma l'importante collaborazione con le farmacie sul territorio regionale nell'ambito del progetto 'Farmacia dei servizi'; farmacie che assolvono un ruolo strategico per il servizio di prossimità e che hanno rappresentato dei preziosi punti di riferimento per gli assistiti, anche in considerazione della apprezzabile professionalità dei farmacisti che vi esercitano».

Notizie correlate

02/12/2023

Covid: Lazio, da lunedì vaccinazioni agli over 18

Dopo aver dato priorità a pazienti fragili e over 80 e 60, la campagna vaccinale, nel Lazio, si apre a tutti i maggiorenni. Da lunedì 4 dicembre, dunque, i cittadini possono rivolgersi ai medici di famiglia, ai centri vaccinali delle aziende sanitarie...
28/11/2023

Vaccini, mille farmacie lombarde aderiscono al Vax Day. Medici di famiglia, “Picco influenza prima di Natale, accelerare vaccinazioni”

Sono oltre mille le farmacie lombarde che hanno partecipato al “Vax Day”, la giornata straordinaria di vaccinazioni che la Regione Lombardia ha organizzato sabato 25 novembre per promuovere l’estensione delle campagne antinfluenzale e...
17/11/2023

Vaccinazioni in farmacia, il censimento Federfarma

Con l’obiettivo di inserire, in una piattaforma nazionale realizzata da Cittadinanzattiva, le farmacie che si sono attivate sul fronte della vaccinazione, Federfarma invita le Associazioni provinciali a fornire il quadro della situazione sul proprio...
11/11/2023

Vaccini in farmacia, al via nel Lazio progetto pilota per estendere somministrazione a tutta la popolazione

Dalla fine del 2023, nelle farmacie del Lazio sarà ampliata la possibilità di accesso ai vaccini per tutta la popolazione adulta. È l’obiettivo annunciato nel corso del convegno “La vaccinazione in farmacia”, promosso da Federfarma Lazio a Roma il 9 novembre con il patrocinio del Consiglio della Regione. “Stiamo lavorando ad un accordo con la Regione Lazio per cercare di...
10/11/2023

Vaccini, in Sicilia protocollo con medici di famiglia e farmacie per somministrazione

Garantire a tutti i siciliani parità di accesso alle vaccinazioni con elevati standard qualitativi. Questo l’obiettivo dei due accordi che l'assessorato regionale della Salute ha sottoscritto con i medici di medicina generale e con i farmacisti. “Anche...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni