Governo, Marcello Gemmato nominato sottosegretario alla Salute. Le congratulazioni di Federfarma

03/11/2022 08:43:25
Marcello Gemmato, farmacista e responsabile sanità di Fratelli d'Italia, è stato nominato nuovo sottosegretario alla Salute. «I nostri auguri di buon lavoro e le nostre più vive congratulazioni per la sua nomina, merito della sua coerenza politica e dell’impegno profuso al servizio del Paese», ha dichiarato il presidente di Federfarma Marco Cossolo. «Siamo lieti che un collega di grande esperienza e professionalità sia stato nominato per ricoprire un incarico di responsabilità e prestigio, in un momento complesso per l’Italia dal punto di vista sociale ed economico – aggiunge Cossolo - Federfarma è pronta a collaborare con il Ministero per facilitare l’accesso di tutti i cittadini italiani alle prestazioni del Servizio Sanitario Nazionale, attraverso la capillare rete delle oltre 18.000 farmacie sul territorio». 
Gemmato ha sottolineato all’Adnkronos Salute che il «tema macro» su cui bisognerà lavorare è quello della «sanità territoriale che purtroppo, durante la pandemia, ha dimostrato di essere molto carente. Non per mancanza di operatori, ma per le problematicità del sistema nazionale. Le cure primarie sono uno dei tasselli fondamentali, c'è già una traccia in atto nel PNRR e da quello ripartiremo per organizzare una sanità territoriale degna di questo nome». Tema ribadito anche la scorsa settimana, ai microfoni di Federfarma channel: «Durante la pandemia le farmacie sono rimaste sempre aperte e facilmente accessibili sull’intero territorio. Quella dei farmacisti è una comunità umana prima che professionale», ha affermato Gemmato. 

Notizie correlate

25/11/2023

Sanità: Gemmato, ‘Verso una nuova governance farmaceutica’

Ridisegnare la governance farmaceutica, ridefinire il Regolamento europeo sulle sperimentazioni cliniche e istituire il Tavolo Ministero Salute -Mimit sulla farmaceutica e il biomedicale: sono tra le iniziative che il Governo sta mettendo in campo per sostenere il comparto farmaceutico. Lo ha affermato Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, intervenendo...
18/11/2023

Gemmato: “Estendere l’accessibilità ai farmaci per migliorare l’aderenza”

Rivedere la Legge 405/2001 che “all’epoca aveva una ratio, ma che ha introdotto una disparità di accesso ai farmaci per il fatto che le persone che vivono vicino a una struttura ospedaliera possono reperire facilmente i medicinali, mentre chi vive in aree periferiche accede al farmaco con difficoltà”. È anche questa, secondo Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute, una...
15/11/2023

La sostenibilità nel mondo farmaceutico: il valore sociale, ambientale ed economico

Si è tenuto ieri pomeriggio, nella prestigiosa sede della sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano presso la Camera di Commercio di Roma, l’incontro “La sostenibilità nel mondo farmaceutico. Il valore sociale, ambientale ed economico”, promosso da Chiesi Italia in collaborazione con Federfarma. L’evento, al quale ha partecipato, tra gli altri, Marcello Gemmato, sottosegretario del...
27/10/2023

Covid: resta alta l’attenzione del Governo

Resta alta l’attenzione del Governo e del ministero della Salute nei confronti del Covid-19. Lo ha sottolineato il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, durante le interrogazioni a risposta immediata in commissione Affari sociali della Camera svolte il 25 ottobre. Gemmato ha sottolineato che, attraverso circolari...
05/10/2023

Farmaci, Gemmato: al momento nessuna criticità su amoxicillina

“Al momento attuale, tenendo conto delle scorte, qualora vengano confermati gli ordini attesi, non dovrebbero essere registrate criticità per i medicinali con amoxicillina in compresse; mentre per l’amoxicillina in sospensione e per...


Aggiungi a Twitter Aggiungi a Facebook
Valid XHTML 1.0 Transitional Valid CSS! W3C-WAI A
Cliccando su “Accetta tutti i cookie”, viene accettata la memorizzazione, sul dispositivo, dei cookie che servono a migliorare la navigazione del sito e analizzare l'utilizzo del sito.
Maggiori informazioni