
Durante la pandemia le farmacie sono rimaste sempre aperte e facilmente sull’intero territorio. «La nostra è una comunità umana prima che professionale», afferma
Marcello Gemmato, Responsabile sanità di Fratelli d'Italia, ai microfoni di Federfarma channel a margine della plenaria di FarmacistaPiù dedicata alla “Continuità assistenziale e riforma della sanità territoriale: ruolo del farmacista e della farmacia”, nell’ambito della quale si è svolto un dibattito tra i farmacisti neoparlamentari.
Roberto Bagnasco, farmacista e parlamentare di Forza Italia conferma che «la sanità territoriale passa dalla farmacia. Abbiamo dimostrato di essere un presidio concreto per il territorio e di saper rispondere alle esigenze dei nostri cittadini».
In un momento in cui si discute molto sul gender pay gap, «il fatto che ci siano tante donne che si iscrivono all’ordine dei farmacisti, scelgono le nostre facoltà e che scelgono la professione, è un messaggio culturale assolutamente importante che noi dobbiamo valorizzare.», sottolinea
Marta Schifone, farmacista di Fratelli d'Italia.
L’intervista a
Marcello Gemmato è disponibile qui
L’intervista a
Roberto Bagnasco è disponibile qui
L’intervista a
Marta Schifone è disponibile qui